Villa Ada Festival 2024: da Elio e le Storie Tese a Sabina Guzzanti, il programma completo

La manifestazione trasforma la villa romana in un palcoscenico di concerti, stand up comedy, teatro e dibattiti fino ad agosto

Festival

Il Villa Ada Festival, una delle rassegne più amate della Capitale, entra nel vivo con la sua edizione 2024, proponendo un ricco cartellone di eventi che spaziano dalla musica alla stand up comedy, dal teatro ai dibattiti. La manifestazione, ambientata nel suggestivo scenario del laghetto di Villa Ada, cuore verde della città, promuove inclusività, socialità e sostenibilità ambientale.

Questo progetto è stato promosso dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale, vincitore dell’Avviso Pubblico biennale “Estate Romana 2023-2024”, curato dal Dipartimento Attività Culturali e realizzato in collaborazione con LEA e SIAE.

Gli appuntamenti

Con oltre trenta appuntamenti previsti, il festival si svolgerà su due palchi, con un’area ad ingresso libero aperta dalle ore 18. Dopo i primi concerti di Piotta, Gio Evan, Savana Funk e Nobraino, il festival prosegue con un programma variegato che include artisti italiani e internazionali. Elio e le Storie Tese apriranno il prossimo evento mercoledì 26 giugno, seguiti da una serie di appuntamenti imperdibili.

Programma del Villa Ada Festival 2024

  • 26 giugno: Elio e le Storie Tese
  • 27 giugno: Yngwie Malmsteen
  • 28 giugno: Margherita Vicario
  • 29 giugno: Power Duo Fest
  • 30 giugno: Dialogues for Gaza
  • 1 luglio: The Libertines
  • 2 luglio: Palaye Royale
  • 3 luglio: Ghemon
  • 4 luglio: Fear
  • 5 luglio: Moodymann
  • 7 luglio: Villa Ada Posse
  • 8 luglio: Every Child is My Child e De Core Podcast
  • 10 luglio: Cory Henry
  • 11 luglio: Il Quadro di Troisi
  • 12 luglio: Nitro + Nello Taver
  • 13 luglio: Inna Cantina
  • 16 luglio: Fabio Celenza
  • 17 luglio: Immanuel Casto
  • 18 luglio: Ex-Otago
  • 19 luglio: Valerio Lundini e i Vazzanikki
  • 20 luglio: Kruder & Dorfmeister
  • 22 luglio: Vasco Brondi
  • 23 luglio: Amalfitano
  • 24 luglio: Lillo and AC/HD + …A Toys Orchestra
  • 25 luglio: James Senese
  • 26 luglio: Octave One, Oden & Fatzo
  • 27 luglio: Lo Stretto Indispensabile
  • 28 luglio: Bombino
  • 29 luglio: Eva Ayllon
  • 30 luglio: Sabina Guzzanti
  • 4 agosto: Inti-Illimani & Giulio Wilson
  • 7 agosto: Fat Freddy’s Drop
  • 8 agosto: Selton

 

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Musica
Musica, fuochi d'artificio, street food e tradizione: ecco cosa fare nel fine settimana romano...
Dalla costa di Ostia alla Tuscia viterbese, passando per i borghi di Rieti e Fiumicino,...
Roma, Qualità della vita, Meteo Roma 5 gennaio
Musica, cibo di strada, teatro all'aperto e sagre animeranno la capitale e i dintorni in...

Altre notizie

Altre notizie