La città di Roma affronta una significativa interruzione del servizio tramviario che durerà due mesi, iniziando proprio oggi. Dopo oltre un secolo di operatività, lo storico deposito di Porta Maggiore sarà oggetto di importanti lavori di adeguamento per accogliere i nuovi tram da 33 metri. Questi interventi sono parte di un ampio piano di rinnovamento che coinvolge l’intera rete tram della capitale.
I lavori presso Porta Maggiore sono fondamentali per modernizzare l’infrastruttura e adattarla ai nuovi mezzi. Durante il periodo dei lavori, l’operatività delle linee tram sarà fortemente influenzata dalla natura e dall’estensione degli interventi. Atac ha specificato che il servizio tramviario sarà interamente sostituito da autobus in diverse fasi, con cambiamenti che si estenderanno fino al 2 dicembre, quando si prevede che l’intera rete sarà nuovamente operativa con il nuovo deposito e l’infrastruttura rinnovata.
Le sostituzioni e le modifiche al servizio saranno suddivise in varie fasi:
- 1 luglio – 4 agosto: Le linee 2 e 8 saranno sostituite integralmente da autobus. La linea 3 viaggerà su autobus tra Porta Maggiore e Valle Giulia, mentre la linea 19 opererà su autobus tra Porta Maggiore e piazza Risorgimento. Le linee 5 e 14 manterranno il servizio regolare su rotaia.
- 5 agosto – 15 settembre: In questa fase, le linee 5 e 8 saranno interamente sostituite da autobus. Le linee 3 e 19 continueranno a viaggiare su autobus tra Porta Maggiore e Valle Giulia, mentre le linee 2 e 14 opereranno regolarmente su rotaia.
- 16 settembre – 3 novembre: Tutta la rete tramviaria sarà sostituita da autobus in questo periodo, senza alcun servizio su rotaia per nessuna linea.
- 4 novembre – 1 dicembre: Le linee 2, 5 e 8 saranno nuovamente sostituite da autobus per l’intero itinerario. Le linee 3 e 19 viaggeranno su autobus tra Porta Maggiore e Valle Giulia, mentre la linea 14 tornerà a operare regolarmente su rotaia.
L’interruzione del servizio è stata programmata per consentire una serie di interventi che miglioreranno notevolmente l’efficienza e la capacità della rete tramviaria romana. Atac ha sottolineato l’importanza di questi lavori per garantire un servizio più moderno e affidabile in futuro.
La rete tram tornerà a funzionare regolarmente a partire dal 2 dicembre, con i primi tram che inizieranno a circolare nuovamente su una rete e con un deposito completamente rinnovati.
Questi lavori rappresentano un passo essenziale per l’adeguamento della rete tramviaria di Roma ai più moderni standard di trasporto pubblico, promettendo un futuro di miglioramenti significativi per i pendolari e i cittadini romani.