Emergenza idrica nel Municipio VII di Roma: segnalazioni e reazioni

acea

L’emergenza idrica nei palazzi del Municipio VII di Roma continua ad aggravarsi, con oltre 60 condomini che denunciano interruzioni quotidiane dell’acqua, soprattutto durante le ore notturne. Queste interruzioni, in alcuni casi, superano le 48 ore, diventando ancora più insopportabili a causa delle temperature che hanno superato i 35 gradi. La situazione è emersa in modo drammatico durante un incontro tenutosi il 9 luglio tra il presidente del Municipio VII, Francesco Laddaga, e i rappresentanti dei palazzi colpiti.

Il punto di vista dei residenti

Le spiegazioni fornite da Acea, che attribuiscono il problema agli impianti interni dei palazzi, non hanno convinto i residenti. Il clima di esasperazione ha raggiunto livelli critici, con un caso di minaccia di suicidio da parte di un abitante stremato dalle continue interruzioni dell’acqua. Laddaga ha quindi proposto un incontro con i residenti per raccogliere ulteriori segnalazioni via email, al fine di ottenere risposte più precise da Acea.

L’incontro con Acea e i datalogger

Durante l’assemblea, Michela Damadei, avvocata e residente di via Gino Capponi, ha riferito che Acea ha installato dei datalogger per misurare la pressione nei palazzi interessati. Tuttavia, nonostante le pressioni risultassero nei limiti, i dati delle misurazioni non sono stati forniti ai condomini, nonostante le richieste degli amministratori. Laddaga ha assicurato che continuerà a dialogare con Acea per capire l’origine del problema e ottenere i dati richiesti.

La posizione di Forza Italia

Il gruppo di Forza Italia del Municipio VII ha sollecitato un intervento diretto del sindaco Roberto Gualtieri. Giovanni Cedrone e Fabio Santonoceto, rispettivamente coordinatore e vice coordinatore di FI per il municipio VII, hanno denunciato la gravità della situazione e l’insufficienza delle risposte di Acea. Hanno espresso la volontà di presentare un esposto se Acea continuerà a non fornire risposte adeguate e supporto ai cittadini colpiti.

Intervento del Movimento 5 Stelle

Anche il Movimento 5 Stelle ha chiesto un intervento del sindaco, sottolineando che la carenza d’acqua è un problema persistente nell’Appio Latino. Linda Meleo, capogruppo M5S in assemblea capitolina, ed Emanuel Trombetta, capogruppo in consiglio municipale, hanno ribadito la necessità di comunicare chiaramente ai cittadini le cause dei disagi e di ripristinare al più presto la normale pressione dell’acqua.

L’emergenza idrica nel Municipio VII rappresenta una crisi che richiede interventi rapidi e decisivi. I residenti, esasperati dalle continue interruzioni, chiedono risposte chiare e soluzioni immediate. Il dialogo tra le autorità municipali, Acea e i cittadini sarà cruciale per risolvere questa situazione critica e restituire un servizio essenziale alla comunità.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

scontri Sapienza, borse di studio violenza di genere
L’ateneo romano si conferma nella fascia 101-150 a livello mondiale, unico italiano a raggiungere questo...
Incendio, Incendio su un bus, incendio autobus Atac
L’uomo è stato sorpreso con accendino e carta in mano nei pressi dell’area verde data...
Papa Leone XIV
Il Pontefice celebra la messa a San Tommaso da Villanova e richiama il potere dell'amore...

Altre notizie

Altre notizie