Nel primo pomeriggio di martedì 16 luglio 2024, un incendio è scoppiato lungo la via Pontina, partendo da un’automobile in transito. L’episodio è avvenuto all’altezza del chilometro 18 della strada statale, quando alcuni agenti della polizia locale di Roma Capitale del Gruppo Sicurezza Sociale Urbana (G.S.S.U.), in transito verso Pomezia, hanno notato le fiamme.
L’allarme è stato immediato e l’uomo alla guida del veicolo, un cinquantasettenne, è stato prontamente messo in salvo dagli agenti. La principale preoccupazione era l’eventuale esplosione del mezzo, dotato di impianto GPL. I caschi bianchi hanno delimitato l’area intorno al veicolo e soccorso il conducente, garantendo la sicurezza degli altri automobilisti.
Intervento dei vigili del fuoco
Poco dopo, i vigili del fuoco sono intervenuti sul posto con un CRRC e due moduli antincendio. Grazie alla rapidità dell’intervento, si è evitato lo scoppio del serbatoio GPL e non ci sono stati feriti o altre persone coinvolte. I pompieri hanno domato le fiamme che avevano raggiunto anche le sterpaglie circostanti, mostrando grande efficacia nel contenimento del rogo.
A causa dell’incidente, la via Pontina è stata chiusa al traffico all’altezza di Tor de Cenci in direzione Pomezia. Ulteriori pattuglie del IX Gruppo Eur si sono occupate della gestione della viabilità, deviando il traffico su Tor De Cenci per consentire le operazioni di spegnimento dell’incendio e garantire la sicurezza degli automobilisti.
L’intervento coordinato delle forze dell’ordine e dei vigili del fuoco ha permesso di evitare conseguenze peggiori, dimostrando l’importanza della prontezza e dell’efficacia nelle situazioni di emergenza.