Sicurezza, nuove misure per le zone di Termini, Castro Pretorio ed Esquilino

Oggi, in Campidoglio, si è tenuta una riunione per discutere nuove e più efficaci misure volte a migliorare la sicurezza nelle aree della Stazione Termini, Castro Pretorio ed Esquilino

Termini

Oggi, in Campidoglio, si è tenuta una riunione per discutere nuove e più efficaci misure volte a migliorare la sicurezza nelle aree della Stazione Termini, Castro Pretorio ed Esquilino. Alla riunione hanno partecipato il Sindaco Roberto Gualtieri, il delegato alla Sicurezza Francesco Greco, il Capo di Gabinetto Alberto Stancanelli e altri rappresentanti di Roma Capitale, insieme a membri della Questura di Roma, dell’Arma dei Carabinieri e della Polizia locale di Roma Capitale.

Presenti anche i vertici di Ama, il presidente della commissione capitolina Turismo, e vari assessori. Dopo aver analizzato la presenza di fenomeni di microcriminalità e l’aumento della percezione di insicurezza, sono state proposte diverse misure in collaborazione con Questura e Prefettura. È stato deciso un aumento del 30% delle pattuglie delle Forze dell’Ordine e della Polizia Locale e il potenziamento degli impianti di videosorveglianza nell’area.

Interventi infrastrutturali e di decoro

Il Sindaco Gualtieri ha richiesto un’accelerazione dei lavori per completare la cancellata in Viale Pretoriano e interventi di decoro su via Giolitti, oltre alla protezione in Piazza Pepe e la recinzione del Giardino Dogali. In vista del Giubileo, sarà potenziata la rete di illuminazione pubblica nel quadrante.

Saranno valutate ulteriori restrizioni sugli orari di apertura dei minimarket e altre attività commerciali nelle aree di Termini-Esquilino, con l’obiettivo di rafforzare la sicurezza. Roma Capitale procederà anche a una verifica del proprio patrimonio immobiliare per accertare eventuali irregolarità nell’utilizzo dei beni.

Per il potenziamento delle politiche sociali, si ribadisce l’importanza di una tensostruttura per accogliere i senza fissa dimora in condizioni di sicurezza e decoro. Sarà attrezzato un secondo camper dell’unità sociosanitaria e intensificate le iniziative con il terzo settore e il mondo dell’associazionismo.

Miglioramento del decoro urbano

Ama potenzierà i servizi di pulizia e raccolta dei rifiuti nelle aree interessate. Roma Capitale valuterà l’inasprimento delle sanzioni per le utenze non domestiche che non conferiscano correttamente i rifiuti, fino alla chiusura dell’esercizio. È previsto un incremento delle risorse destinate ad Ama in vista del Giubileo.

Un’appendice della riunione ha riguardato il fenomeno dei borseggi nelle metropolitane. Il Sindaco Gualtieri ha richiesto un incremento dei servizi delle forze dell’ordine e della polizia locale nelle metropolitane, in particolare sulla linea A. È prevista un’aumento significativo dei presidi di vigilanza all’interno di tutte le stazioni da parte di Atac.

Queste misure rappresentano un impegno concreto e coordinato per migliorare la sicurezza e il decoro urbano di Roma, rispondendo alle esigenze dei cittadini e preparandosi al meglio per il prossimo Giubileo.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Allerta meteo Roma
Rischi sanitari elevati per tutta la popolazione: attivati i servizi di emergenza...
Nuovi spazi sportivi, aree gioco, verde potenziato e illuminazione: al via il progetto per restituire...
incendio vigili del fuoco
Fiamme su via del Risaro nella riserva del litorale romano. Il comitato di quartiere denuncia...

Altre notizie

Altre notizie