Al via i lavori di riqualificazione di Ponte Marconi: ecco quanto dureranno

A partire da martedì 30 luglio partono i lavori di riqualificazione di Ponte Marconi: dureranno fino a fine 2024

Ponte Marconi

I lavori di ristrutturazione su Ponte Marconi sono ufficialmente iniziati. Gli operai sono già al lavoro per riparare e riqualificare l’infrastruttura risalente agli anni ’50, nonché per bonificare le aree verdi sottostanti.

L’importanza di Ponte Marconi

Ponte Marconi, che collega i municipi VIII e XI attraversando viale Marconi, rappresenta una delle arterie principali della città, soggetta a un intenso traffico veicolare. L’assessora ai lavori pubblici, Ornella Segnalini, ha sottolineato l’importanza di questo intervento, evidenziando che il ponte necessitava da tempo di una riqualificazione. “I lavori sono effettuati in accordo con la Soprintendenza per garantire la conservazione della struttura e per rispondere ai flussi veicolari significativi della zona,” ha commentato Segnalini.

Gli interventi in corso

Il progetto di ristrutturazione, avviato lo scorso anno con il rifacimento dell’asfalto, ora si concentra su marciapiedi e parapetti in travertino. Questi elementi sono infatti in cattive condizioni, con numerosi fratture e segni di deterioramento. Attualmente sono in corso lavori di sistemazione dei marciapiedi e rifacimento dei parapetti, corrimano e colonnotti, oltre alla ricostruzione del calcestruzzo danneggiato e alla manutenzione della parete esterna delle travi di riva.

Verso il Parco Tevere Sud

La ristrutturazione di Ponte Marconi si inserisce in un progetto più ampio che include la creazione del “Parco Tevere Sud”, un’area verde destinata a diventare uno spazio di fruizione del fiume Tevere. Questo parco si estenderà dal 2025, proseguendo da Tiberis, che diventerà una spiaggia permanente, fino al Ponte dell’Industria. La bonifica del verde sotto il ponte è una fase preliminare di questo progetto.

Prossimi passi

I lavori su Ponte Marconi sono previsti per concludersi entro dicembre. Alla fine dei lavori, il dipartimento di lavori pubblici si occuperà anche della riverniciatura del prospetto esterno del ponte. Segnalini ha dichiarato: “Dopo la sistemazione delle carreggiate, ora ci concentriamo su marciapiedi e parapetti. I lavori continuano anche su altre infrastrutture viarie della città, come recentemente visto su Ponte Matteotti.”

Il progetto di riqualificazione di Ponte Marconi rappresenta quindi un passo significativo verso la modernizzazione delle infrastrutture urbane e la valorizzazione degli spazi pubblici della città.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

scontri Sapienza, borse di studio violenza di genere
L’ateneo romano si conferma nella fascia 101-150 a livello mondiale, unico italiano a raggiungere questo...
Incendio, Incendio su un bus, incendio autobus Atac
L’uomo è stato sorpreso con accendino e carta in mano nei pressi dell’area verde data...
Papa Leone XIV
Il Pontefice celebra la messa a San Tommaso da Villanova e richiama il potere dell'amore...

Altre notizie

Altre notizie