A partire dal 5 agosto fino al 15 settembre, il servizio delle linee tramviarie di Roma verrà modificato per consentire i lavori al deposito di Porta Maggiore. Ecco le variazioni dettagliate per ogni linea.
Cambiamenti nel servizio tramviario
Linea 2
Il servizio della linea 2 rimarrà regolare. I tram continueranno a operare sull’intera linea, comprese le corse mattutine da via dello Scalo San Lorenzo a piazzale Flaminio e piazza Mancini, nonché le corse serali da piazzale Flaminio a Porta Maggiore.
Linea 3
La linea 3 sarà completamente sostituita da autobus. Durante il periodo dei lavori, non saranno disponibili i tram sulla linea 3.
Linea 5
La linea 5 sarà sostituita nella tratta via Prenestina/viale della Serenissima-piazza dei Gerani dalla linea bus 519. I passeggeri potranno utilizzare la linea tram 14 da via Prenestina/viale della Serenissima.
Linea 8
Anche la linea 8 sarà integralmente sostituita da bus, comprese le corse mattutine e serali da e per Porta Maggiore.
Linea 14
Il servizio della linea 14 resterà regolare. I tram opereranno su tutta la linea senza interruzioni.
Linea 19
La linea 19 subirà diverse sostituzioni:
- Da piazza dei Gerani a via Prenestina/viale della Serenissima: sostituita dalla linea bus 519.
- Da via Prenestina/Serenissima a Porta Maggiore: sostituita dalla linea tram 14.
- Da Porta Maggiore a Valle Giulia: sostituita dalla linea bus 3.
- Da Valle Giulia a viale Giulio Cesare: sostituita dalla linea bus 19.
Chiusura sede tranviaria di Scalo San Lorenzo
Sempre a partire dal 5 agosto, nell’ambito dei lavori che interessano la Sopraelevata, la sede tranviaria di Scalo San Lorenzo sarà chiusa nella fascia oraria 7-21. Questa chiusura temporanea influenzerà ulteriormente la mobilità dei tram nella zona, rendendo necessarie le sostituzioni con bus per garantire il servizio.