Dopo giorni di caldo intenso, da sabato 17 agosto è atteso un abbassamento delle temperature su tutto il Paese, grazie all’arrivo di una perturbazione attiva che interesserà anche l’inizio della settimana successiva. Tuttavia, venerdì 16 agosto resta in vigore il bollino rosso a Roma, con le autorità che continuano a monitorare la situazione per proteggere la salute pubblica.
Bollino rosso fino al 16 agosto: attive le misure di emergenza a Roma
La giornata di venerdì 16 agosto sarà caratterizzata ancora da temperature estreme, con il livello 3 di allerta attivato in tutta Roma. Questo livello indica condizioni di emergenza legate a un’ondata di calore che può avere effetti negativi non solo sui soggetti a rischio come anziani, bambini e malati cronici, ma anche su persone sane e attive. Il protrarsi dell’ondata di calore aumenta infatti il rischio per la salute di tutti i cittadini.
In risposta all’emergenza, è stata attivata l’Ordinanza del Sindaco n. 83, che prevede disposizioni specifiche per fronteggiare le ondate di calore nel periodo estivo 2024. La Protezione Civile e il Dipartimento Politiche Sociali di Roma Capitale hanno messo in atto i sistemi di allerta per monitorare e intervenire in caso di necessità.
Raccomandazioni della Protezione Civile: come affrontare il caldo estremo
La Protezione Civile capitolina invita tutti i cittadini, residenti e turisti, a consultare l’opuscolo informativo che contiene consigli utili su come affrontare le temperature elevate. Tra le raccomandazioni, si suggerisce di evitare esposizioni prolungate al sole durante le ore più calde, di mantenere una corretta idratazione e di limitare le attività fisiche intense. È inoltre consigliato scaricare l’APP WAIDY WOW di Acea, che permette di localizzare le fonti di acqua potabile disponibili in città.
Rischio incendi: attiva la campagna anti incendio boschivo
Con l’aumento delle temperature, cresce anche il rischio di incendi boschivi. La Protezione Civile ha lanciato una campagna di prevenzione e intervento per evitare roghi durante il periodo estivo, un rischio che può aggravarsi durante le ondate di calore. È fondamentale che tutti prestino attenzione e seguano le indicazioni delle autorità per prevenire incidenti di questo tipo.
Numeri utili per emergenze e informazioni
Per qualsiasi richiesta di chiarimenti, informazioni o interventi, è possibile contattare la Sala Coordinamento Intervento Operativo (SCIO), attiva 24 ore su 24, chiamando il numero verde 800 854 854 o il numero 06 67109200. Questi servizi sono a disposizione dei cittadini per garantire un supporto tempestivo durante l’emergenza caldo.