Nel pomeriggio di domenica 18 agosto 2024, un tragico ritrovamento ha scosso la stazione ferroviaria di Roma Termini. Un cadavere è stato trovato sui binari, scatenando immediatamente l’allarme e l’intervento delle autorità. L’incidente è avvenuto verso le 16, quando il corpo è stato notato e segnalato, portando alla sospensione immediata del traffico ferroviario su tutto lo snodo di Roma Termini.
Gli agenti della Polizia Ferroviaria (PolFer) e delle forze dell’ordine sono accorsi sul luogo per avviare il recupero del corpo e condurre gli accertamenti necessari per determinare le circostanze del decesso. Le indagini sono tuttora in corso, e non sono ancora emersi dettagli chiari su cosa sia accaduto o se ci siano responsabilità specifiche. L’intervento dell’Autorità Giudiziaria è stato richiesto per eseguire tutti gli accertamenti previsti dalla legge.
Conseguenze
La sospensione della circolazione ferroviaria, annunciata da Trenitalia alle 16.15, ha avuto un impatto significativo sui collegamenti nazionali, causando ritardi e disagi per migliaia di passeggeri. La linea Alta Velocità tra Roma e Napoli è tra le più colpite, con i treni deviati sulla linea convenzionale via Cassino, che comporta un tempo di percorrenza aumentato fino a 90 minuti. Alcuni treni sono stati instradati via Roma Prenestina, evitando la fermata a Roma Termini.
Non sono solo i treni Alta Velocità a subire disagi: anche le linee Intercity e Regionali stanno affrontando ritardi e possibili limitazioni di percorso. La sospensione del traffico a Roma Termini sta creando ripercussioni su tutto il sistema ferroviario nazionale, con ritardi che potrebbero continuare fino alla completa risoluzione della situazione.