Fiumicino, sequestrati 320 kg di prodotti ittici privi di tracciabilità

Sequestrati a Fiumicino 320 kg di prodotti ittici privi di tracciabilità, destinati al mercato senza i necessari controlli

Fiumicino

I militari della Capitaneria di Porto di Fiumicino hanno sequestrato una significativa quantità di prodotti ittici, circa 320 chilogrammi tra pesci e crostacei, che erano destinati alla vendita senza i necessari requisiti di tracciabilità. L’operazione ha permesso di bloccare la distribuzione illegale dei prodotti, che stavano per essere immessi sul mercato da un operatore locale della grande distribuzione.

Il sequestro è stato accompagnato dall’immediata applicazione di una sanzione amministrativa di 1.500 euro a carico del trasgressore. La Capitaneria di Porto ha sottolineato l’importanza dell’intervento, che ha evitato l’introduzione sul mercato di un grande quantitativo di prodotti ittici privi della catena di controlli prevista dalla legge.

Questo provvedimento non solo tutela i consumatori, ma protegge anche gli operatori che rispettano le normative, impedendo una concorrenza sleale. La commercializzazione di prodotti ittici senza tracciabilità rappresenta infatti un grave rischio per la salute pubblica e mette in difficoltà le aziende che seguono correttamente le regole del settore.

L’azione della Capitaneria di Porto evidenzia l’impegno delle autorità nel garantire la sicurezza alimentare e la trasparenza nel commercio dei prodotti ittici, con controlli rigorosi per prevenire il traffico di merce non conforme agli standard di legge.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

terracina
Investimento mortale lungo la provinciale per il Circeo. Fuga senza soccorso dopo l’impatto, la città...
zanzara, West Nile
Contagi in aumento e controlli intensificati per prevenire nuove infezioni...
incidente via Laurentina, Polizia, incidente, istigazione al suicidio
Fermata a Quarticciolo, la 39enne cubana è stata denunciata per danneggiamento e getto pericoloso di...

Altre notizie