Oggi, il Palazzo dello Sport di Roma ospiterà un evento attesissimo: la Supercoppa Fineco, organizzata dalla Lega Pallavolo Serie A Femminile in collaborazione con Master Group Sport. Il match vedrà confrontarsi Imoco Conegliano e Vero Volley Milano, due delle squadre più forti del panorama internazionale, in una sfida che promette spettacolo non solo sul campo, ma anche sugli spalti. La partita sarà trasmessa in diretta su Rai 2 e VBTV alle ore 18.
Il PalaEur, già sold out da tempo, sarà la cornice di questo grande evento, registrando un record storico di presenze per un incontro della Lega Volley Femminile. L’impianto sportivo capitolino, con una capienza ufficiale di 11.500 spettatori, supererà il record precedente, stabilito meno di un anno fa. Il 5 novembre 2023, infatti, il Forum di Assago ospitò lo scontro tra le stesse Conegliano e Milano, con 12.562 spettatori, battendo un record che resisteva da 23 anni, dal 2000.
L’entusiasmo per questo evento è palpabile. Alessandro Onorato, assessore allo Sport, Turismo, Moda e Grandi Eventi di Roma Capitale, ha espresso grande soddisfazione per l’importanza della Supercoppa Fineco, sottolineando come Roma si stia affermando sempre più come capitale dei grandi eventi sportivi. “Ospitare due delle squadre più forti a livello internazionale, con numerose campionesse olimpiche, rappresenta una grande pubblicità per la pallavolo italiana e per il territorio romano”, ha dichiarato Onorato.
Il movimento della pallavolo femminile in Italia è in continua crescita, come dimostrano i numeri: 3.000 nuovi tesserati in più rispetto all’anno scorso. L’importanza di eventi come la Supercoppa Fineco non si limita al solo aspetto sportivo, ma contribuisce anche a creare un impatto economico e turistico per la città. Secondo Onorato, manifestazioni di questo tipo possono ispirare molte giovani ragazze e ragazzi a interessarsi alla pallavolo, grazie alla possibilità di vedere dal vivo le loro campionesse.