Durante la celebrazione del 154° anniversario della Polizia Locale di Roma Capitale, il comandante generale Mario De Sclavis ha sottolineato l’importanza del Corpo in vista del Giubileo del 2025. La cerimonia si è tenuta il 10 ottobre in Piazza del Campidoglio e ha visto la partecipazione delle più alte cariche istituzionali.
De Sclavis ha definito il 2024 come “uno degli anni più difficili dal secondo dopoguerra” per la città, a causa di cantieri, mobilità e preparativi legati all’Anno Santo. Il comandante ha esortato i vigili a rafforzare la presenza sul territorio, considerata fondamentale per affrontare le sfide future e garantire la sicurezza.
Polizia Locale di Roma e preparativi per il Giubileo
Il Giubileo del 2025 rappresenta un momento cruciale per la capitale, richiedendo una gestione attenta della sicurezza e della mobilità. De Sclavis ha ribadito come la Polizia Locale stia lavorando in stretta collaborazione con le altre forze dell’ordine per assicurare protezione e supporto ai cittadini.
La celebrazione ha visto anche l’intervento del sindaco Roberto Gualtieri, che ha lodato il lavoro svolto dal Corpo e ha annunciato l’arrivo di 809 nuovi agenti. Questo rinforzo servirà a presidiare meglio il territorio e a garantire un punto di riferimento per i cittadini durante l’intenso periodo di preparativi.
Impegno e professionalità per Roma
Il sindaco Gualtieri ha espresso gratitudine per l’impegno dei vigili urbani, riconoscendo la capacità del Corpo di coniugare rigore e ascolto per una gestione equilibrata della città. Ha inoltre evidenziato la necessità di una presenza visibile dei vigili nelle strade, considerata un elemento chiave per affrontare i mesi impegnativi che precedono il Giubileo.
Alla cerimonia hanno partecipato anche il prefetto di Roma Lamberto Giannini e il comandante provinciale dell’Arma Marco Pecci, segno della stretta sinergia tra le diverse istituzioni. L’anniversario è stato un’occasione per rinnovare l’impegno del Corpo verso i cittadini, in un periodo di grandi trasformazioni.