Roma ha registrato un significativo incremento degli affitti, superando persino città costose come Amsterdam. I prezzi degli appartamenti nella capitale italiana sono aumentati del 4,1% rispetto allo scorso anno, raggiungendo una media di 2.500 euro al mese per una casa ammobiliata.
La ricerca, condotta su 28 città in 12 paesi europei, esclude Regno Unito e Svizzera. Tradizionalmente considerata tra le città più care, Amsterdam è stata superata per la prima volta da Roma, con una differenza di soli 10 euro nei canoni di locazione.
Incremento significativo degli affitti a Roma
Con un aumento annuo del 28,2%, Roma ha registrato il rincaro più elevato tra tutte le città analizzate. In confronto, Amsterdam ha visto una crescita del 10,7% nel medesimo periodo. Questo rialzo accentuato rende Roma una delle mete più costose per gli affitti a livello europeo.
Il mercato immobiliare romano è in forte fermento, con una crescente domanda che ha contribuito all’aumento delle tariffe. Il trend al rialzo è destinato a influire ulteriormente sui prezzi, soprattutto in vista della continua crescita della popolazione e del turismo.
Confronto con altre città europee
La situazione romana è indicativa di una tendenza più ampia, che vede un generale aumento dei costi abitativi in diverse città europee. Tuttavia, la crescita dei prezzi a Roma supera di gran lunga quella registrata in altre capitali, consolidando la città tra le più dispendiose in termini di affitti.
Questa nuova realtà rende sempre più difficile per i residenti trovare soluzioni abitative a prezzi accessibili, aggravando una situazione già critica e sollevando interrogativi sul futuro del mercato immobiliare italiano.