n vista della partita di Serie A Napoli-Roma, in programma domenica 24 novembre allo stadio Maradona, è stato disposto il divieto di vendita dei biglietti ai residenti nel Lazio. Il provvedimento, firmato dal prefetto di Napoli, Michele di Bari, segue il parere espresso dalla Questura di Napoli e le indicazioni del Comitato di Analisi per la Sicurezza delle Manifestazioni Sportive (CASMS).
Motivi del divieto
La decisione è stata presa a seguito delle valutazioni del CASMS, che, con una determina del 12 novembre, ha sottolineato il rischio di gravi turbative per l’ordine e la sicurezza pubblica. La partita tra Napoli e Roma, storicamente considerata ad alto rischio, ha spinto le autorità a intervenire preventivamente per evitare episodi di violenza o disordini tra le tifoserie.
Un precedente per motivi di sicurezza
Non è la prima volta che una partita tra Napoli e Roma vede restrizioni simili. La rivalità accesa tra le due tifoserie ha spesso richiesto misure straordinarie per garantire la sicurezza degli spettatori e delle città coinvolte. Anche questa volta, il divieto punta a evitare situazioni potenzialmente pericolose sia dentro che fuori dallo stadio.
Con il divieto in vigore, i tifosi giallorossi residenti nel Lazio non potranno assistere alla partita dal vivo, una decisione che, seppur necessaria, rischia di alimentare ulteriori polemiche sul tema della sicurezza negli eventi sportivi.