Il Lazio si prepara a una giornata di maltempo intenso, con vento e pioggia che hanno spinto la Protezione Civile a emettere un’allerta gialla valida per le prossime 24 ore. A partire dalle prime ore di oggi, venti di burrasca dai quadranti occidentali, temporali e mareggiate interesseranno gran parte del territorio, con maggiori criticità attese lungo le coste esposte e nelle aree vicine agli Appennini.
Le previsioni meteo per Roma e Lazio
Secondo il bollettino ufficiale, sono previsti venti molto forti, con possibili raffiche di burrasca forte e mareggiate sulle coste. Le precipitazioni, da isolate a sparse, avranno carattere di rovescio o temporale, specialmente nei settori orientali e meridionali della regione. Questi fenomeni saranno accompagnati da intensa attività elettrica e venti di forte intensità.
Le precipitazioni interesseranno tutto il Lazio, anche le zone non incluse nell’allerta gialla, con una durata stimata di 12-18 ore. Le temperature rimarranno stabili, con minime attese di 8°C a Viterbo e massime fino a 18°C nelle città di Roma e Latina. Le aree montane vicine agli Appennini risultano le più vulnerabili, come indicato nella cartina regionale allegata al bollettino. Qui si prevede un accumulo di pioggia più consistente e un’intensificazione dei venti.
Raccomandazioni della Protezione Civile
L’allerta gialla implica un rischio moderato ma significativo. La Protezione Civile raccomanda ai cittadini di prestare attenzione a possibili allagamenti nelle zone urbane, caduta di alberi e difficoltà alla circolazione stradale. Particolare cautela è necessaria lungo le coste, dove le mareggiate potrebbero causare danni alle infrastrutture e rappresentare un pericolo per le attività marittime.
Anche le zone non direttamente segnalate come a rischio dall’allerta vedranno condizioni meteorologiche instabili. Precipitazioni e venti intensi interesseranno l’intera regione, con una giornata caratterizzata da forti disagi per chi si sposta.