Cento anni della scuola elementare ebraica di Roma

La scuola elementare ebraica di Roma celebra 100 anni di storia: identità, cultura e resilienza in un secolo di sfide e traguardi

Scuola ebraica

La scuola elementare ebraica di Roma festeggia oggi un traguardo straordinario: cento anni di storia, iniziata nel 1924 su Lungotevere Raffaello Sanzio. Fondata come risposta alla riforma Gentile, che aveva imposto l’insegnamento della religione cattolica nelle scuole pubbliche, questa istituzione ha rappresentato per la Comunità ebraica un baluardo per la conservazione della propria identità culturale e religiosa.

Nata in un’epoca molto diversa da quella attuale, la scuola ha attraversato eventi cruciali della storia italiana. Dall’abolizione del ghetto alla fine dell’Ottocento, al tragico periodo delle persecuzioni razziali durante il fascismo, passando per la rinascita nel 1944, quando la brigata ebraica ne sostenne la riapertura. Dopo la guerra, una nuova sede più ampia è stata costruita, a simboleggiare la forza della Comunità nel superare le avversità.

Oggi, il cammino di questa istituzione si arricchisce con un ulteriore progetto: una nuova sede per il liceo Renzo Levi, nel palazzo di Sant’Ambrogio, grazie a un investimento di 10 milioni di euro sostenuto da Roma Capitale e fondazioni private. Questo sviluppo rappresenta un ponte tra tradizione e futuro, mantenendo viva la missione educativa che contraddistingue la scuola.

Un secolo di vita scolastica ha visto succedersi generazioni di studenti, insegnanti e ricordi indelebili. Pagelle, recite di Purim, amicizie nate tra i banchi, Torah e libri di testo raccontano una storia fatta di gioie e difficoltà, ma anche di traguardi raggiunti e di speranze per il futuro.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

scontri Sapienza, borse di studio violenza di genere
L’ateneo romano si conferma nella fascia 101-150 a livello mondiale, unico italiano a raggiungere questo...
Incendio, Incendio su un bus, incendio autobus Atac
L’uomo è stato sorpreso con accendino e carta in mano nei pressi dell’area verde data...
Carabinieri, sparatoria, Malamovida
l giovane ha malmenato madre e padre per ottenere 40 euro, poi ha minacciato i...

Altre notizie

Altre notizie