L’Auditorium Parco della Musica di Roma ha dato il via alle celebrazioni natalizie con l’accensione del suo primo albero di Natale nella Cavea. L’evento segna l’inizio di un programma ricco di concerti, spettacoli teatrali, mostre e attività gratuite per famiglie e bambini.
L’albero illuminato è il simbolo di una trasformazione festiva dello spazio, che diventa un luogo culturale aperto a tutti. L’intera area è arricchita da giochi di luce sul porticato, un videomapping sulla cupola della Sala Sinopoli e l’illuminazione della Villa Romana, cuore archeologico dell’Auditorium.
Programma natalizio tra musica e spettacoli
La cerimonia di accensione ha visto la partecipazione di autorità cittadine e ospiti speciali. Un coro gospel ha accompagnato il taglio del nastro, seguito dalle esibizioni di Tosca e Danilo Rea, che hanno emozionato il pubblico presente.
Tra gli appuntamenti principali del programma natalizio spiccano i concerti di Nicola Piovani e Stefano Bollani il 26 dicembre e lo spettacolo di Edoardo Leo la sera del 31. Tributi musicali a De André, interpretati dalla Pfm e Mauro Pagani, arricchiranno ulteriormente il cartellone.
Eventi gratuiti e Roma Gospel Festival
Dal 21 dicembre al 1° gennaio, l’Auditorium ospiterà il Roma Gospel Festival, uno degli eventi più attesi della stagione. Parallelamente, molte attività gratuite per i più piccoli si svolgeranno proprio sotto l’albero, rendendo l’esperienza natalizia indimenticabile per tutta la famiglia.
Il Natale all’Auditorium Parco della Musica si conferma un appuntamento imperdibile per gli amanti della cultura e della musica. La varietà di eventi offerti promette di coinvolgere un pubblico ampio, unendo arte e tradizione in un’atmosfera magica.