La presenza dei pappagalli verdi a Roma è ormai una realtà consolidata, anche durante la stagione fredda. Tuttavia, la vita urbana può nascondere insidie per questi volatili esotici, come dimostra l’episodio accaduto in via del Plebiscito.
Un piccolo esemplare è rimasto incastrato dietro una piastra di metallo fissata a un arco murario di Palazzo Venezia. Probabilmente, nel tentativo di appollaiarsi, il pappagallo ha sottovalutato il rischio, finendo bloccato e incapace di liberarsi da solo.
Salvataggio con l’autoscala dei Vigili del Fuoco
Per mettere in salvo l’animale è stato necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco, che hanno utilizzato un’autoscala per raggiungere il punto in cui il volatile era rimasto intrappolato. L’operazione di soccorso è stata condotta con grande attenzione, data la delicatezza della situazione.
Dopo essere stato liberato, il pappagallo è stato affidato alla Polizia locale di Roma, che lo ha trasportato presso un centro specializzato della Lipu per ricevere le cure necessarie. Il volatile presentava alcune lievi ferite, ma grazie all’intervento tempestivo potrà presto ristabilirsi completamente.
Pappagalli verdi sempre più diffusi a Roma
I pappagalli verdi sono ormai una presenza comune nella Capitale, dove si sono adattati perfettamente all’ambiente urbano. Tuttavia, la città può rappresentare un habitat pieno di rischi, soprattutto per gli esemplari più giovani o inesperti.
L’episodio di via del Plebiscito ricorda l’importanza di segnalare tempestivamente situazioni simili per garantire il salvataggio e la cura degli animali in difficoltà, affidandoli a enti competenti come la Lipu.