Operazione dei carabinieri a Roma: sicurezza e contrasto alla criminalità

Operazione dei carabinieri a Pigneto, Malatesta e Torpignattara: contrasto alla criminalità e recupero di spazi occupati abusivamente

spaccio, Violenza domestica Roma, carabinieri, aggressione, 21enne, esplosione villetta Artena, 16enne senza patente, rissa Ponte Sisto, Truffa delle tre campanelle, Bomba via del Mare, rapinatore morto

I carabinieri di Roma hanno avviato una serie di operazioni straordinarie nei quartieri Pigneto, Malatesta e Torpignattara, con l’obiettivo di prevenire la criminalità e migliorare i livelli di sicurezza nelle periferie cittadine. Le attività, disposte dal Prefetto di Roma Lamberto Giannini durante l’ultimo Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, si sono concentrate in alcune aree critiche della città.

Occupazioni abusive al “Borghetto degli Artigiani”

Durante i controlli, i militari hanno individuato otto persone senza fissa dimora che occupavano abusivamente il “Borghetto degli Artigiani”. Tra queste, si contano due cittadini della Guinea, tre cittadini del Bangladesh e tre italiani, tutti già noti alle forze dell’ordine.

L’area, un terreno abbandonato confiscato e successivamente assegnato a Roma Capitale, era diventata una dimora di fortuna per gli occupanti. La presenza di queste persone evidenzia il problema degli spazi inutilizzati e delle criticità sociali connesse al fenomeno dell’occupazione abusiva.

Obiettivi delle operazioni

Le azioni dei carabinieri mirano a garantire maggiore sicurezza nelle periferie romane, spesso teatro di episodi di criminalità e degrado. I quartieri Pigneto, Malatesta e Torpignattara sono stati oggetto di particolare attenzione per la loro vulnerabilità a fenomeni di microcriminalità, spaccio di sostanze stupefacenti e occupazioni illegali.

L’intervento rappresenta un segnale forte della volontà delle istituzioni di recuperare il controllo su queste aree, restituendole alla cittadinanza e al loro uso legittimo.

Il ruolo delle istituzioni

L’operazione si inserisce in un quadro di interventi coordinati tra le forze dell’ordine e le istituzioni locali, voluti dal Prefetto di Roma per rafforzare la percezione di sicurezza tra i cittadini. Il recupero di spazi pubblici e il contrasto alla criminalità organizzata e diffusa sono azioni essenziali per riqualificare le aree periferiche della città.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

zanzara, West Nile
Contagi in aumento e controlli intensificati per prevenire nuove infezioni...
incidente via Laurentina, Polizia, incidente, istigazione al suicidio
Fermata a Quarticciolo, la 39enne cubana è stata denunciata per danneggiamento e getto pericoloso di...
Eur, omissione di soccorso, Incidente mortale Roma, polizia, via Cavour
Il giovane, trovato con hashish in casa, è stato arrestato per detenzione e ricettazione. Il...

Altre notizie

Altre notizie