Dopo ore di disagi causati dalla fitta nebbia che aveva ridotto la visibilità a soli 40 metri, il tratto dell’A1 Milano-Napoli chiuso in entrambe le direzioni è stato riaperto. Il traffico resta però fortemente congestionato, in particolare nel tratto tra Capua e Caianello, dove si registrano code di 8 chilometri in direzione Roma.
La situazione precedente
La chiusura, resa necessaria per garantire la sicurezza degli automobilisti, aveva interessato il tratto tra Ferentino e Caianello. Nella notte, all’uscita obbligatoria di Caianello in direzione Roma si erano formati fino a 7 chilometri di coda, mentre in direzione Napoli si erano registrati 2 chilometri di fila all’uscita di Ferentino. Inoltre, l’ingresso autostradale di Frosinone era stato chiuso in entrambe le direzioni.
Percorsi alternativi
Autostrade per l’Italia aveva consigliato percorsi alternativi per chi viaggiava verso Roma e Napoli. In direzione Roma, l’uscita anticipata a Capua con il proseguimento sulla statale 7 Appia e poi sulla statale 156 dei Monti Lepini fino al rientro a Frosinone era tra le opzioni suggerite. In direzione Napoli, invece, l’uscita consigliata era a Ferentino.
Situazione attuale
Con la riapertura del tratto autostradale, il traffico sta lentamente tornando alla normalità, ma le code in direzione Roma sono in aumento, raggiungendo gli 8 chilometri. Gli automobilisti sono invitati a procedere con cautela e a mantenersi aggiornati sulle condizioni del traffico tramite i canali ufficiali di Autostrade per l’Italia.