Dal 2011 Juan Bernabè è stato il responsabile di Olimpia, l’aquila simbolo della Lazio che vola sullo Stadio Olimpico prima delle partite casalinghe. Originario di Cadice, il falconiere era una figura riconosciuta e apprezzata dai tifosi biancocelesti, fino a quando una serie di comportamenti controversi ne hanno messo in discussione il ruolo.
La vicenda della protesi peniena
Tre giorni fa, Bernabè, 57 anni, ha deciso di rendere pubblico il suo intervento per l’applicazione di una protesi peniena, un’operazione avvenuta a Villa Claudia. Sui social ha condiviso foto e video del post-operatorio, spiegando, in un’intervista al programma radiofonico La Zanzara su Radio24, di averlo fatto per motivi medici: “Ho fatto l’intervento per aumentare le mie prestazioni sessuali, sono molto attivo”, ha dichiarato, aggiungendo di non pentirsi della pubblicazione e negando qualsiasi legame con la pornografia.
La vicenda ha rapidamente fatto il giro dei media, suscitando polemiche sia tra i tifosi che all’interno della società. Gli ultras della Lazio hanno pubblicato un comunicato critico, accusando Bernabè di aver sfruttato la sua visibilità legata al club per pubblicità personale.
La decisione della Lazio
Nonostante l’intenzione dichiarata di Bernabè fosse puramente medica, il comportamento non è stato tollerato dalla società biancoceleste, che ha deciso di licenziarlo con effetto immediato. In una nota ufficiale diffusa nella serata di lunedì 13 gennaio, la Lazio ha spiegato: “La S.S. Lazio S.p.a., allibita nel vedere le immagini fotografiche e in video del sig. Juan Bernabè e nel leggere le dichiarazioni che le hanno accompagnate, comunica di avere interrotto, con effetto immediato, ogni rapporto con costui, attesa la gravità del suo comportamento.”
Precedenti controversi
Non è la prima volta che Juan Bernabè si trova al centro delle polemiche. Nel 2021, durante una partita, rispose con il saluto romano ad alcuni cori dei tifosi, un episodio immortalato in un video che scatenò dure critiche. In quell’occasione, il falconiere venne sospeso, ma mantenne il suo incarico. Durante la recente intervista a La Zanzara, Bernabè ha ribadito le sue simpatie politiche, dichiarando: “Mussolini? Lo stimo tantissimo.”
Il futuro di Olimpia
Con il licenziamento di Bernabè, la Lazio si trova ora senza un falconiere per Olimpia, l’aquila simbolo del club. Per alcune partite, i tifosi non vedranno il tradizionale volo dell’aquila sullo Stadio Olimpico, in attesa che la società individui un sostituto.