Blanco, il cane randagio che lo scorso novembre è stato brutalmente aggredito con olio bollente a Sala Consilina, in provincia di Salerno, ha finalmente trovato una famiglia. Dopo un lungo percorso di cure e riabilitazione, il piccolo animale è stato adottato da una coppia di Roma, che gli offrirà un futuro sereno e amorevole.
L’episodio di maltrattamento aveva suscitato grande indignazione in tutta Italia, generando un’ondata di solidarietà nei confronti del cane. Blanco era diventato una presenza familiare tra i viaggiatori del terminal bus locale, prima di essere vittima di un atto di crudeltà da parte di un aggressore ancora ignoto. Le ustioni riportate, molto gravi, hanno costretto l’animale a lottare tra la vita e la morte per diversi giorni.
Grazie all’intervento dei volontari dell’Organizzazione Internazionale Protezione Animali (Oipa), Blanco è stato preso in cura da una clinica veterinaria, dove ha ricevuto cure intensive per oltre due mesi. Durante questo periodo, l’animale ha mostrato una notevole capacità di recupero, supportato dall’affetto e dall’impegno dei veterinari e dei volontari.
Secondo Enrica Ferricelli, responsabile locale dell’Oipa, sono arrivate numerose richieste di adozione da tutta Italia, ma la scelta è ricaduta sulla famiglia romana ritenuta più idonea. “Abbiamo valutato attentamente tutte le proposte e siamo felici di sapere che Blanco avrà finalmente una vita serena,” ha dichiarato Ferricelli, ringraziando tutti coloro che hanno contribuito alla sua guarigione.
Le cure veterinarie di Blanco sono state finanziate da un medico di Salerno che ha preferito restare anonimo. Il suo gesto di generosità è stato fondamentale per consentire all’animale di superare le conseguenze del terribile maltrattamento.