Un tentato furto si è verificato sabato presso la stazione ferroviaria di Roma Aurelia, nel quadrante nord-ovest della Capitale. Un gruppo di malviventi, presumibilmente alla ricerca di metalli, ha forzato l’ingresso del locale dove si trova la centralina elettrica dei treni, cercando poi senza successo di sfondare la porta blindata che protegge i macchinari.
Secondo le prime ricostruzioni, i ladri hanno divelto i paletti della recinzione e hanno neutralizzato alcuni allarmi volumetrici, riuscendo a introdursi nell’area. L’intrusione è stata segnalata dal personale di FS Security, e Ferrovie dello Stato ha subito sporto denuncia contro ignoti. Sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia ferroviaria, che hanno sequestrato strumenti come martelli e cacciaviti, e stanno ora analizzando i filmati delle telecamere di sorveglianza per individuare i responsabili.
Il ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture, Matteo Salvini, ha definito l’episodio un vero e proprio “attentato ai trasporti”, esprimendo preoccupazione per la sicurezza delle infrastrutture ferroviarie. “Alla luce delle notizie emerse in queste ore, ritengo urgente informare il Parlamento e confido di poter intervenire già questa settimana,” ha dichiarato Salvini attraverso un post su X. Ha inoltre ringraziato il personale di Ferrovie dello Stato per il lavoro svolto nel presidiare i punti più sensibili della rete ferroviaria.
Ferrovie dello Stato denuncia anomalie sospette
Il tentato furto arriva in un periodo di ripetuti guasti e problemi tecnici sulla rete ferroviaria nazionale, che negli ultimi giorni hanno causato disagi e interruzioni nei collegamenti da e per Roma. Ferrovie dello Stato ha depositato un esposto dettagliato alla Procura di Roma, ipotizzando il sabotaggio della rete ferroviaria.
Nella denuncia, FS evidenzia una serie di coincidenze sospette, come la frequenza e la tempistica dei guasti, che si verificano nei momenti di maggiore affluenza dei treni, causando impatti significativi sulla circolazione. “Non può trattarsi di una casualità”, si legge in una nota dell’azienda, che ha intensificato i controlli nelle aree più vulnerabili.
Le indagini sono attualmente in corso per chiarire se l’episodio di Roma Aurelia sia collegato ai recenti problemi tecnici della rete ferroviaria e per identificare eventuali responsabili.