Il Consiglio di Amministrazione di Eur Spa ha annunciato che il Palazzo dei Congressi, situato nel quartiere Eur di Roma, sarà intitolato ad Alcide De Gasperi, uno dei principali artefici della ricostruzione italiana del dopoguerra e fondatore dell’Unione Europea. La decisione è stata presa durante una riunione presieduta da Enrico Gasbarra nella sede di via Ciro il Grande, con la partecipazione dell’amministratore delegato Claudio Carserà e dei consiglieri Manuela Rongioletti e Francesco Vaccaro.
La mozione, approvata all’unanimità dal Consiglio comunale di Roma Capitale e sostenuta dal ministero dell’Economia e delle Finanze, ha risposto all’appello avanzato dall’Associazione Nazionale Partigiani Cristiani, che aveva proposto di intitolare l’edificio all’illustre statista. Gli azionisti di Eur Spa (90% ministero dell’Economia e 10% Roma Capitale) hanno accolto e condiviso l’iniziativa, riconoscendo l’importanza di De Gasperi nella storia della Repubblica Italiana.
Il cda di Eur Spa ha inoltre dato mandato all’amministratore delegato di avviare l’iter amministrativo necessario per rendere ufficiale l’intitolazione, anche in occasione dei lavori di ristrutturazione e rifunzionalizzazione dell’edificio. Questo intervento simbolico sarà un modo per sottolineare il legame tra il Palazzo dei Congressi, luogo di incontri istituzionali e culturali, e la figura di De Gasperi, rappresentante di un’Italia democratica e aperta al dialogo internazionale.
L’iniziativa rappresenta un omaggio a uno dei padri fondatori dell’Europa unita e a un uomo che ha guidato l’Italia nei difficili anni della ricostruzione post-bellica, con una visione politica improntata alla cooperazione e alla solidarietà tra i popoli.