Maratona: l’acqua protagonista a Roma

L’Expo Village Acea Run Rome The Marathon ospita attività e iniziative per promuovere l’importanza dell’acqua nello sport e nella vita

acqua, Mezza Maratona di Roma

L’Expo Village Acea Run Rome The Marathon è stato ufficialmente inaugurato a Roma, alla presenza dell’assessore allo sport e grandi eventi Alessandro Onorato. Il Gruppo Acea, title sponsor dell’evento, ha allestito uno stand dedicato al legame tra sport e acqua, offrendo esperienze interattive e tecnologiche ai partecipanti.

Per tre giorni, dal 14 al 16 marzo, lo stand ospiterà attività mirate all’educazione idrica e alla scoperta delle risorse idriche della Capitale. Tra le attrazioni principali, il cane robot T.e.d.d.i., che mostra le innovazioni nella gestione dell’acqua, e visori per la realtà virtuale che guidano alla scoperta delle sorgenti del Peschiera, da cui proviene gran parte dell’acqua di Roma.

Sport e tecnologia per la sostenibilità

All’interno del villaggio è stato installato il Marathon Water Wall, una parete su cui i visitatori possono scrivere messaggi ispirati all’acqua. Inoltre, è presente un nasone in ghisa dotato di un Qr-code che permette di scaricare l’app Acquea, sviluppata da Acea. Questa applicazione geolocalizza oltre 3.500 fontanelle e punti di distribuzione dell’acqua, aiutando atleti, cittadini e turisti a trovare facilmente luoghi dove dissetarsi.

Tra gli eventi in programma, spicca la #runforwater Challenge, una sfida social per sensibilizzare contro lo spreco dell’acqua. I partecipanti dovranno registrare un reel su Instagram mentre corrono sul posto con un bicchiere d’acqua in mano, cercando di non versarne nemmeno una goccia, per diffondere il messaggio “Corri per l’acqua”.

L’acqua e il benessere degli atleti

Domani, 15 marzo, alle ore 17, lo stand Acea ospiterà il talk show “Il benessere di un atleta: un perfetto equilibrio tra acqua, sport e salute”. L’evento sarà moderato dal presidente della Commissione Federale Atleti Fidal, Carlo Cantales, e vedrà la partecipazione di numerosi atleti di fama internazionale. Tra gli ospiti, Manuela Di Centa, Angelika Savrayuk, Stefano Pantano, Silvia Di Pietro e Davide Passafaro, insieme a rappresentanti di Acea.

Questa iniziativa è parte di un impegno più ampio per la tutela della risorsa idrica, che culminerà il 22 marzo nella Giornata Mondiale dell’Acqua. L’obiettivo è promuovere azioni concrete per ridurre lo spreco e garantire un futuro sostenibile.

Divertimento e consapevolezza al villaggio

Presso il villaggio della maratona, situato al Circo Massimo, i partecipanti potranno interagire con “00Water”, un agente speciale digitale che, attraverso quiz interattivi, offrirà consigli pratici su come risparmiare acqua nella vita quotidiana.

Infine, il direttore della comunicazione di Acea, Virman Cusenza, ha sottolineato l’importanza della manifestazione, ribadendo che l’acqua è un elemento essenziale per lo sport, la salute e lo sviluppo economico. Roma, con la sua storica rete di acquedotti, rappresenta un esempio perfetto di come la gestione dell’acqua sia stata fondamentale nella crescita di una civiltà.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Allerta meteo Roma
Rischi sanitari elevati per tutta la popolazione: attivati i servizi di emergenza...
Nuovi spazi sportivi, aree gioco, verde potenziato e illuminazione: al via il progetto per restituire...
incendio vigili del fuoco
Fiamme su via del Risaro nella riserva del litorale romano. Il comitato di quartiere denuncia...

Altre notizie

Altre notizie