Parco Tecnologico Tiburtino: 37 milioni per il rilancio e un nuovo Digital Hub

La Regione Lazio investe nell’innovazione con un polo tecnologico che coinvolge oltre 150 aziende e 5000 lavoratori

Parco Tecnologico Tiburtino, Tecnopolo s.p.a.

Il Parco Tecnologico Tiburtino, nato a metà degli anni Novanta, è oggi al centro di un ambizioso progetto di rilancio. Con un’estensione di 70 ettari, ospita 150 aziende e impiega 5000 tra ricercatori e dipendenti, rappresentando un punto di riferimento per l’innovazione e lo sviluppo tecnologico nel Lazio.

La Regione Lazio ha investito 37 milioni di euro per potenziare il polo, che comprende non solo l’area della Tiburtina, ma anche i territori di Guidonia e Tivoli. L’obiettivo è favorire la crescita e l’efficienza delle imprese, offrendo infrastrutture e servizi mirati alle esigenze tecnologiche e produttive.

Uno dei progetti più rilevanti del rilancio è la creazione di un Digital Hub, un’infrastruttura destinata a supportare la trasformazione digitale di oltre 1500 aziende. Questo spazio fornirà servizi innovativi e tecnologie avanzate, contribuendo alla modernizzazione del tessuto imprenditoriale del territorio.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Allerta meteo Roma
Rischi sanitari elevati per tutta la popolazione: attivati i servizi di emergenza...
Nuovi spazi sportivi, aree gioco, verde potenziato e illuminazione: al via il progetto per restituire...
incendio vigili del fuoco
Fiamme su via del Risaro nella riserva del litorale romano. Il comitato di quartiere denuncia...

Altre notizie

Altre notizie