Oltre 1.100 controlli sono stati effettuati nella mattinata di oggi dalla Polizia Locale di Roma Capitale in occasione della domenica ecologica , con l’obiettivo di garantire il rispetto delle restrizioni al traffico veicolare stabilite dall’Amministrazione. L’iniziativa, disposta attraverso l’Ordinanza n. 44 del 20 marzo 2025 firmata dal Sindaco di Roma, prevede limitazioni alla circolazione in alcune fasce orarie della giornata per ridurre l’impatto ambientale del traffico urbano.
Tra le 7:30 e le 12:30, le pattuglie dislocate nei punti strategici della città hanno eseguito oltre un migliaio di verifiche , accertando 136 infrazioni gambalegato al mancato rispetto del divieto di circolazione. Le sanzioni sono state elevate nei confronti di conducenti sorpresi a transitare nonostante il blocco, in violazione delle misure previste per questa specifica giornata ecologica.
Il dispositivo messo in campo dalla Polizia Locale prevede la prosecuzione dei controlli anche nel pomeriggio , nella seconda fascia oraria prevista dall’ordinanza, ovvero dalle 16:30 alle 20:30. Le operazioni si concentrano in particolare nelle zone a più alta densità di traffico, dove si registrano solitamente i maggiori livelli di inquinamento atmosferico.
Le domeniche ecologiche rappresentano uno degli strumenti adottati da Roma Capitale per contrastare l’inquinamento e promuovere una mobilità più sostenibile , incentivando l’uso dei mezzi pubblici e la riduzione dell’utilizzo dell’auto privata. Ogni evento di questo tipo è accompagnato da una specifica pianificazione dei servizi di controllo e da una campagna informativa per i cittadini.
L’iniziativa odierna si inserisce in un più ampio piano di interventi ambientali e rientra nella programmazione periodica delle domeniche ecologiche, che prevede la chiusura al traffico privato in determinate aree cittadine e in orari prestabiliti. Le verifiche da parte degli agenti della Polizia Locale continueranno per tutta la giornata , al fine di monitorare il rispetto delle disposizioni e garantire l’efficacia delle misure messe in campo.