Cocaina e crack a bordo di auto a noleggio: sette arresti a San Basilio

In sole 24 ore, le forze dell’ordine hanno chiuso un cerchio che coinvolge tre quartieri della capitale

Droga

Sette arresti in un solo giorno. Una strategia investigativa mirata. E un dettaglio che si ripete, come un filo rosso tra tre quartieri romani: l’utilizzo di auto a noleggio da parte degli spacciatori. Talenti, San Basilio e Tufello, aree da tempo sotto osservazione da parte dei carabinieri, sono stati il teatro di un’operazione intensa, coordinata con la procura della Repubblica di Roma, che ha portato in poche ore al fermo di più soggetti legati allo spaccio di sostanze stupefacenti.

Talenti: cocaina e crack nei sedili delle auto a noleggio

È proprio nel quartiere Talenti che si registra il numero più alto di arresti. Il primo in via Augusto Camerini: un 23enne albanese, senza fissa dimora e con precedenti, è stato trovato a bordo di un’auto presa a noleggio. Con sé aveva cinque dosi di cocaina e 280 euro in contanti.

Poco distante, in via Monte Massico, due giovanissimi albanesi di 19 anni sono stati fermati e controllati dal nucleo operativo della compagnia di Roma Montesacro. All’interno del veicolo — anche in questo caso a noleggio — i militari hanno trovato una dose di crack, cinque grammi di cocaina e 375 euro.

Ma la giornata era tutt’altro che conclusa. In viale Ionio, i carabinieri del nucleo radiomobile hanno fermato un 33enne romano, già noto alle forze dell’ordine. Dentro la sua auto noleggiata, c’erano 93 grammi di crack già suddivisi in dosi, oltre a 840 euro in contanti. Un kit da spacciatore pronto all’uso.

San Basilio: due casi fotocopia

A San Basilio, dove lo spaccio è un’emergenza cronica, i militari hanno fermato due uomini con lo stesso identico schema. Il primo, un 59enne della provincia di Napoli, è stato sorpreso in via Ave Ninchi con 15 dosi di cocaina e quasi 12 grammi complessivi. Anche lui guidava un’auto a noleggio. Stessa scena poco dopo in via Cappi: un 46enne romano, disoccupato e già noto alle forze dell’ordine, è stato trovato con cinque dosi di cocaina e quattro di crack.

Tufello: chiusura del cerchio

Il settimo arresto arriva da via Capraia, al Tufello. I carabinieri della stazione di Roma Città Giardino hanno fermato un 28enne italiano che viaggiava, anche lui, su un’auto a noleggio. Aveva con sé 12 grammi di crack e 550 euro in contanti.

Un nuovo volto dello spaccio

L’elemento che accomuna tutti questi episodi è tutt’altro che secondario: l’uso sistematico di veicoli a noleggio, una tattica sempre più diffusa tra chi gestisce il micro-spaccio urbano. Niente auto intestate, nessun legame diretto con il mezzo. Una strategia che punta a depistare gli investigatori, ma che questa volta non è bastata.

In sole 24 ore, le forze dell’ordine hanno chiuso un cerchio che coinvolge tre quartieri e mostra ancora una volta quanto le dinamiche dello spaccio a Roma siano in continua evoluzione.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Carabinieri, sparatoria, Malamovida
l giovane ha malmenato madre e padre per ottenere 40 euro, poi ha minacciato i...
donna investita Roma, ambulanza incidente, bambina investita, Incidente mortale su via Prenestina,
Una giovane di 24 anni ha perso la vita in un violento incidente stradale avvenuto...
bolsena
Avvistati da alcuni testimoni, due uomini risultano scomparsi da ore: ricerche in corso tra Montefiascone...

Altre notizie

Altre notizie