Il Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha accolto con entusiasmo l’approvazione da parte del Governo del “Piano straordinario per gli interventi infrastrutturali e la riqualificazione sociale” destinato a zone urbane ritenute difficili. La proposta, fortemente voluta dalla Presidente Giorgia Meloni, riguarda diversi quartieri in tutta Italia, e per Roma è stato scelto il Quarticciolo, situato nel V Municipio.
L’iniziativa nasce dall’ascolto attivo delle realtà associative locali e si propone di dare nuova vita a questa zona, migliorandone le infrastrutture, il decoro urbano e la qualità della vita dei residenti. Il progetto, che si sviluppa in un arco temporale compreso tra il 2025 e il 2027, prevede un investimento complessivo di 180 milioni di euro.
Le linee guida del piano riguardano la sostenibilità sociale, economica e ambientale. Un aspetto fondamentale del piano è l’impegno a realizzare questi interventi senza ulteriore consumo di suolo. L’obiettivo principale è la rigenerazione delle aree urbane degradate, puntando sul miglioramento delle strutture edilizie esistenti, sul risanamento degli spazi pubblici e sulla valorizzazione della mobilità sostenibile.
Il piano, che coinvolgerà sia il miglioramento delle infrastrutture di trasporto che la sicurezza sul territorio, è stato concepito in modo da affrontare le criticità più urgenti del Quarticciolo, senza compromettere la qualità ambientale della zona.