Derby della Capitale, scontri violenti e arresti: sei ultras identificati grazie ai video

Le indagini della Digos portano all’arresto di sei tifosi tra Roma e Lazio. Il Viminale interviene: stop alle trasferte e niente partite serali a rischio

Le violenze esplose prima del derby della Capitale hanno avuto conseguenze immediate: sei ultras – tre della Roma e tre della Lazio – sono stati arrestati grazie all’analisi dei filmati diffusi da emittenti, social e Polizia Scientifica. L’indagine, coordinata dalla Digos della Questura di Roma, ha permesso di procedere agli arresti in flagranza differita per soggetti già noti alle forze dell’ordine, appartenenti a gruppi organizzati come “Roma Violenta”, “Quadraro”, “Insurrezione” e “Ultras Lazio”.

Tutti i fermati sono stati ripresi mentre partecipavano attivamente agli scontri, con comportamenti violenti e pericolosi per l’incolumità pubblica. Uno di loro era già destinatario di un Daspo, un altro risultava affiliato al movimento di estrema destra “Casapound”. Nei confronti di tutti è stata avviata la procedura per l’irrogazione del Daspo.

Scene di guerriglia urbana a Ponte Milvio

La violenza è esplosa nel pomeriggio, intorno alle 17:30, quando circa 500 ultras romanisti partiti da piazza Mancini hanno cercato di raggiungere Ponte Milvio, dove si erano radunati i tifosi laziali. Ne è nato un confronto con le forze dell’ordine, che hanno cercato di contenere l’avanzata. In risposta, circa 1000 tifosi biancocelesti si sono mossi in direzione opposta per incrociare gli avversari, fermati solo grazie all’intervento tempestivo della Polizia, che ha effettuato cariche di alleggerimento.

Durante gli scontri, proseguiti per diversi minuti nell’area tra Ponte Milvio e via Cardinal Consalvi, le forze dell’ordine hanno fatto ricorso a lacrimogeni e idranti per disperdere i facinorosi. Il bilancio è pesante: 24 agenti feriti, numerosi veicoli danneggiati – sia privati che delle forze di polizia – e diverse vetrine di negozi infrante.

La risposta del Viminale e le misure preventive

Alla luce dei gravi disordini, il Ministero dell’Interno ha comunicato alla FIGC il blocco per tre giornate delle trasferte per i tifosi di Roma e Lazio. Inoltre, per la prossima stagione calcistica, sarà vietato disputare in orario serale le partite considerate a rischio per l’ordine pubblico, per limitare la possibilità di nuovi episodi simili.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

terracina
Investimento mortale lungo la provinciale per il Circeo. Fuga senza soccorso dopo l’impatto, la città...
zanzara, West Nile
Contagi in aumento e controlli intensificati per prevenire nuove infezioni...
incidente via Laurentina, Polizia, incidente, istigazione al suicidio
Fermata a Quarticciolo, la 39enne cubana è stata denunciata per danneggiamento e getto pericoloso di...

Altre notizie