Roma, finto incidente stradale: parroco estorto di 30mila euro

Un parroco è stato truffato e costretto a pagare 30mila euro a un 30enne dopo un finto incidente stradale. L’estorsore è stato arrestato dai carabinieri

Un parroco della zona della Massimina è stato vittima di un’estorsione che è partita da un finto incidente stradale, portandolo a versare più di 30mila euro al suo aguzzino. La vicenda ha avuto come protagonista Manolo Bevilacqua, un 30enne appartenente a una famiglia nota per crimini di questo tipo, che ha truffato il sacerdote con una serie di richieste di denaro, facendolo vivere in uno stato di terrore.

La truffa del finto incidente

La vicenda ha avuto inizio mentre il sacerdote stava percorrendo via Mattia Battistini, nei pressi della stazione della metropolitana. Un forte rumore, seguito dalla comparsa di un uomo in sella a uno scooter con un bambino, ha fatto scattare la truffa. Il presunto danneggiato, Bevilacqua, ha accusato il parroco di averlo tamponato e gli ha intimato di risarcire il danno subito.

Il primo pagamento e la minaccia successiva

Il parroco, nel tentativo di risolvere la questione in modo pacifico, ha invitato l’uomo a raggiungerlo in parrocchia, dove ha consegnato 500 euro come segno di risoluzione del problema. Tuttavia, la situazione è peggiorata rapidamente. Nella stessa serata, l’uomo ha contattato nuovamente il sacerdote, chiedendo ulteriori 2700 euro per presunti trattamenti fisioterapici necessari al figlio, ferito nel finto incidente.

Il terrore e la denuncia

Il sacerdote, ormai nel panico e temendo per la sua sicurezza, è stato bombardato da 83 telefonate minatorie. In questo clima di paura crescente, il parroco ha ceduto alle richieste dell’estorsore, arrivando a consegnare più di 30mila euro. Alla fine, il religioso ha deciso di denunciare l’accaduto ai carabinieri, che hanno avviato le indagini e arrestato Manolo Bevilacqua.

L’arresto e l’inchiesta

Il 30enne, arrestato per estorsione, faceva parte di una famiglia con precedenti penali per crimini simili. Le indagini, coordinate dal sostituto procuratore della Repubblica Stefano Opilio, hanno portato alla chiusura delle indagini preliminari e alla richiesta di rinvio a giudizio per Bevilacqua. Il parroco, dopo aver vissuto nel terrore, ha finalmente ottenuto giustizia, ma il danno economico subito è stato ingente.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

scontri Sapienza, borse di studio violenza di genere
L’ateneo romano si conferma nella fascia 101-150 a livello mondiale, unico italiano a raggiungere questo...
Incendio, Incendio su un bus, incendio autobus Atac
L’uomo è stato sorpreso con accendino e carta in mano nei pressi dell’area verde data...
Papa Leone XIV
Il Pontefice celebra la messa a San Tommaso da Villanova e richiama il potere dell'amore...

Altre notizie

Altre notizie