Festa della Liberazione 2025: tutti gli eventi in programma il 25 aprile a Roma

Dalle celebrazioni ufficiali alle iniziative culturali e gastronomiche, una panoramica delle proposte nella Capitale

Festa della Liberazione

La Festa della Liberazione 2025 si avvicina e quest’anno, cadendo di venerdì, offrirà a molti cittadini e turisti l’occasione di vivere un lungo ponte festivo. A Roma, come da tradizione, sono previste numerose manifestazioni celebrative, ma anche eventi culturali, mostre, mercatini, iniziative per famiglie e attività all’aria aperta.

Ecco una selezione degli eventi imperdibili per la Festa della Liberazione nella Capitale.

Festa della Resistenza a San Lorenzo: tre giorni di eventi

Dal 25 al 27 aprile, il quartiere di San Lorenzo ospita la terza edizione della Festa della Resistenza, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo. Il programma prevede oltre 80 appuntamenti gratuiti tra lezioni, concerti, spettacoli, letture, attività per bambini e proiezioni.

Gli eventi si svolgeranno in diverse location simboliche: Parco dei Caduti del 19 luglio 1943, Piazza dei Sanniti, Piazza dell’Immacolata, e altre aree del quartiere.

Le celebrazioni ufficiali dell’ANPI a Roma

Anche il comitato provinciale di ANPI Roma propone un ricco programma per il 25 aprile. Le commemorazioni inizieranno alle 8.30 con l’omaggio ai martiri delle Fosse Ardeatine e proseguiranno con un corteo da Largo Bompiani a Parco Schuster.

Durante la giornata, sono previsti musica, arte e teatro, il pranzo della Liberazione e, nel pomeriggio, la Marcia della Liberazione fino a Porta San Paolo con un tributo al Memoriale della Resistenza.

FloraCult: natura e sostenibilità al Parco di Veio

Dal 25 al 27 aprile, i Casali del Pino nel Parco di Veio ospitano FloraCult, mostra-mercato dedicata al verde, all’ambiente e alla sostenibilità. Oltre 160 espositori proporranno collezioni botaniche rare, arredi da giardino, artigianato creativo e prodotti vintage.

In programma anche laboratori, degustazioni, incontri con artisti e ricercatori, attività ludiche e culturali legate al mondo naturale.

TTS Street Food sulla via Tiburtina

Per tre giorni, dal 25 al 27 aprile, via Tiburtina si trasforma in un grande villaggio gastronomico con il Tiburtina TTS Street Food. Il tratto compreso tra via Vincenzo Morello e via delle Cave di Pietralata sarà pedonalizzato per ospitare cucine su ruote, musica dal vivo e intrattenimento.

L’evento inizierà alle ore 18 del 25 aprile e animerà il Municipio IV fino alla domenica successiva.

Festival dell’Oriente: un viaggio tra culture lontane

Alla Nuova Fiera di Roma, dal 25 al 27 aprile, torna il Festival dell’Oriente. Una tre giorni dedicata a spettacoli, tradizioni, musiche e sapori di Paesi asiatici come Giappone, India, Vietnam, Filippine, Corea, Tibet, Mongolia e molti altri.

Gli spettacoli si alterneranno ininterrottamente durante tutta la giornata, offrendo ai visitatori un’immersione totale nelle atmosfere dell’Estremo Oriente.

Hippie Market a Marino: artigianato e vintage nel verde

Il 25 aprile, Marino ospita l’Hippie Market all’interno dell’area Humo. Gli spazi si trasformeranno in un villaggio desertico a tema, con espositori di artigianato handmade, moda vintage, street food, area picnic, laboratori per bambini e musica.

Un’occasione per trascorrere una giornata all’aria aperta, a pochi chilometri da Roma.

Canterano celebra il cioccolato con “Cioccolato in Quota”

Nel suggestivo borgo di Canterano, il 25 aprile si svolgerà Cioccolato in Quota, un evento dedicato alla cultura del cacao tra gastronomia creativa, musica e tradizione.

Percorsi sensoriali e degustazioni offriranno un’esperienza immersiva tra le eccellenze dolciarie locali, nel contesto di un paesaggio incantevole.

Mostra “Canto Libero”: il femminile nell’arte di Tapparini

Per chi ama l’arte contemporanea, il 25 aprile sarà possibile visitare “Canto Libero”, la mostra di Vittorio Tapparini dedicata alla valorizzazione del femminile. L’esposizione propone circa 25 opere a olio su tela, con ritratti di donne provenienti da diverse culture.

Con uno stile new pop e vintage, Tapparini riflette sulla centralità della figura femminile nel dibattito sociale e culturale contemporaneo.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Musica
Musica, fuochi d'artificio, street food e tradizione: ecco cosa fare nel fine settimana romano...
Dalla costa di Ostia alla Tuscia viterbese, passando per i borghi di Rieti e Fiumicino,...
Roma, Qualità della vita, Meteo Roma 5 gennaio
Musica, cibo di strada, teatro all'aperto e sagre animeranno la capitale e i dintorni in...

Altre notizie

Altre notizie