Sabato 7 giugno 2025, l’Italia farà da palcoscenico a un evento mai visto prima: per la prima volta sarà infatti assegnato sul territorio nazionale il titolo ISKA dei pesi supermassimi. A contendersi la cintura saranno Mattia Faraoni, atleta romano già campione mondiale ISKA -95 kg, e il rumeno naturalizzato italiano Claudio “The Grizzly” Istrate.
La sfida andrà in scena nell’ambito dell’Oktagon Valle d’Aosta, uno degli eventi più attesi del calendario internazionale della kickboxing.
Faraoni: “Un avversario che completa il mio percorso nipponico”
Entusiasta della sfida, Mattia Faraoni ha espresso il proprio entusiasmo per l’opportunità:
“Il match con Istrate mi rende davvero entusiasta, era il meglio che potessi desiderare e sperare per questo momento della mia carriera. Avere un atleta forte, di caratura internazionale, che completa il mio percorso nipponico è per me fondamentale. Istrate è forte, è un avversario aggressivo, l’idea di poter ambire a vincere la cintura ISKA, in un’altra categoria di peso, mi lusinga al massimo”.
Il combattimento sarà valido per il titolo vacante +100 kg, con catchweight fissato a -108 kg, e rappresenta un passaggio decisivo anche per accedere al prestigioso torneo giapponese, considerato tra i più importanti nel panorama mondiale della kickboxing.
I colossi del ring si sfidano in stile giapponese
La rilevanza dell’incontro è sottolineata anche da Carlo Di Blasi, presidente di Fight1 e promoter dell’evento Oktagon:
“Con il mondiale supermassimi Faraoni-Istrate si soddisfano gli appassionati dei match tra colossi del ring made in Japan”.
L’attesa cresce non solo tra gli appassionati italiani ma anche tra gli osservatori internazionali, data la caratura dei due atleti, entrambi noti per la loro tecnica e potenza sul ring.