Roma, prezzi alle stelle per i funerali di Papa Francesco: fino a 2.500 euro a notte in zona Vaticano

Il Codacons segnala rincari negli hotel. Federalberghi: “Saldo positivo ma nessuna ondata di pellegrini”

Papa Francesco I

I funerali di Papa Francesco, in programma sabato 26 aprile alle ore 10 sul sagrato della Basilica di San Pietro, stanno generando un effetto diretto sui prezzi degli alberghi a Roma, in particolare nelle aree vicine al Vaticano.

Secondo quanto riportato dal Codacons e diffuso dall’agenzia Dire, alloggiare in una struttura ricettiva nei pressi della Basilica potrebbe arrivare a costare fino a 2.500 euro a notte, proprio nelle giornate a ridosso dell’evento.

Codacons: “Possibili ulteriori aumenti nelle prossime ore”

L’associazione dei consumatori ha monitorato l’andamento dei prezzi nelle ore successive alla conferma della data dei funerali.
“Ma è possibile che nelle prossime ore si assista a un aumento dei prezzi”, ha evidenziato il Codacons, citato dall’agenzia Dire.

Con l’arrivo previsto di decine di migliaia di fedeli da tutto il mondo, l’associazione teme un’impennata delle tariffe:
“Anche per effetto della maggiore domanda di camere le tariffe possano salire alle stelle generando un danno economico per i tanti fedeli che vogliono partecipare all’ultimo saluto al pontefice”.

Stando alle rilevazioni, un appartamento in zona Prati o Vaticano il 26 aprile può toccare quota 2.500 euro, mentre le soluzioni più economiche partono da circa 190 euro a notte.

Federalberghi: “Saldo positivo, ma nessun boom di richieste”

Più cauto il punto di vista degli albergatori. Giuseppe Roscioli, presidente di Federalberghi Roma, ha commentato la situazione con toni meno allarmistici.
“Abbiamo avuto anche nuove prenotazioni e al momento il saldo più o meno è positivo, ma non c’è ancora stata questa richiesta incredibile”, ha dichiarato Roscioli all’agenzia Dire.

Il presidente ha spiegato che il settore ha registrato inizialmente alcune disdette, poi compensate da nuove prenotazioni.
“Regna ancora un po’ di incertezza a caldo – ha aggiunto – poi con i giorni a venire ci sarà afflusso anche con le delegazioni straniere e la stampa di tutto il mondo. Come avviene tutte le volte”.

Roscioli ha poi fatto un confronto con il passato:
“Anche se questo Giubileo rispetto a quello del Duemila è più sottotono. Papa Wojtyla aveva forse un carisma diverso rispetto sia a Ratzinger sia a Bergoglio, probabilmente anche perché ha governato per più tempo. In ogni caso – ha specificato – quella ondata di pellegrini che si diceva onestamente non l’abbiamo vista”.

Infine, sul tema dei prezzi, ha chiarito:
“Sono in linea rispetto allo scorso anno, ma con i ponti ci saremmo aspettati un’affluenza maggiore”.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

scontri Sapienza, borse di studio violenza di genere
L’ateneo romano si conferma nella fascia 101-150 a livello mondiale, unico italiano a raggiungere questo...
Incendio, Incendio su un bus, incendio autobus Atac
L’uomo è stato sorpreso con accendino e carta in mano nei pressi dell’area verde data...
Papa Leone XIV
Il Pontefice celebra la messa a San Tommaso da Villanova e richiama il potere dell'amore...

Altre notizie

Altre notizie