Un’intensa e pericolosa corsa a bordo di un’auto rubata ha avuto luogo a Tor Bella Monaca, un quartiere della periferia di Roma, dove un 55enne è stato fermato e denunciato dalla polizia locale. L’episodio, che ha coinvolto il gruppo VI Torri della polizia locale, è avvenuto in viale Paolo Ferdinando Quaglia, quando gli agenti hanno intimato l’alt al conducente di una Hyundai Atos.
Il tentativo di fuga e l’inseguimento
Inizialmente, l’uomo ha dato l’impressione di voler fermarsi, ma subito dopo ha accelerato improvvisamente, minacciando e insultando gli agenti. Non solo, ha continuato la sua corsa tentando di sfuggire alla pattuglia, dirigendosi a tutta velocità e percorrendo contromano le strade del quartiere. Un comportamento che ha reso particolarmente pericolosa la situazione per gli altri utenti della strada.
Tuttavia, la folle fuga del 55enne è durata solo pochi minuti. Gli agenti sono riusciti a bloccarlo grazie all’intervento di un’ulteriore unità della polizia locale, che nel frattempo era stata allertata. L’uomo, visibilmente agitato, è stato arrestato e condotto negli uffici del gruppo di zona.
Scoperta dell’auto rubata e del possesso di stupefacenti
Durante le verifiche, è emerso che la Hyundai Atos sulla quale viaggiava era stata rubata. Inoltre, l’uomo è stato trovato in possesso di alcune dosi di stupefacenti, rivelatesi di uso personale. Per questo motivo, è stata inviata una segnalazione al Prefetto per l’infrazione riguardante la normativa sugli stupefacenti.
Nel corso della perquisizione del veicolo, gli agenti hanno trovato anche degli oggetti da scasso, ulteriori prove che hanno portato alla denuncia per possesso ingiustificato di strumenti utilizzabili per commettere reati.
Le accuse a carico del 55enne
Al termine delle indagini, l’uomo è stato denunciato per diversi reati, tra cui ricettazione, minaccia, oltraggio e resistenza a pubblico ufficiale. Inoltre, gli è stata contestata l’accusa di rifiuto di sottoporsi agli accertamenti tossicologici e il possesso di oggetti da scasso. Il 55enne, che non ha fornito alcuna giustificazione per il possesso del veicolo rubato e degli altri strumenti, dovrà rispondere delle sue azioni davanti alla giustizia.