Corteo funebre di papa Francesco: il percorso verso Santa Maria Maggiore

Corteo funebre di papa Francesco: il feretro partirà dopo le 12.20 da San Pietro per raggiungere Santa Maria Maggiore. Ecco il percorso e gli orari aggiornati

piazza di santa maria maggiore

Il corteo funebre di papa Francesco, inizialmente previsto per le 11.30, subirà un ritardo a causa della durata della cerimonia funebre ancora in corso. La partenza dalla chiesa di San Pietro non avverrà prima delle 12.20. L’ultimo viaggio terreno del Pontefice seguirà un tragitto di circa quattro chilometri, percorso a passo d’uomo per permettere ai fedeli di salutare il loro amato papa.

Per l’occasione verrà utilizzata una ex papamobile, già impiegata in passato durante un viaggio in Oriente, opportunamente adattata per rendere visibile la bara lungo tutto il tragitto. Non si tratterà di una processione vera e propria, ma di un momento di raccoglimento popolare e sentito.

Gli aggiornamenti sugli orari e il percorso

Il tragitto verso la Basilica di Santa Maria Maggiore dovrebbe richiedere tra i trenta e i quaranta minuti, con l’arrivo previsto poco dopo le 13:00 di oggi, sabato 26 aprile. Una volta giunto a destinazione, il feretro sarà accolto da un gruppo di poveri, migranti, transgender e detenuti, in linea con il messaggio di inclusività e vicinanza agli ultimi che ha caratterizzato il pontificato di Francesco.

La tumulazione avverrà in forma privata all’interno della basilica ed è stata affidata al cardinale Camerlengo Kevin Farrell. Per garantire la riservatezza dell’ultimo rito, non saranno ammesse riprese televisive.

Il percorso definitivo del corteo funebre

Il percorso del corteo, che non transiterà da piazza San Pietro, seguirà un itinerario preciso:

  • Porta del Perugino (lato via Gregorio VII/Porta Cavalleggeri)

  • Via di Porta Cavalleggeri

  • Galleria PASA

  • Corso Vittorio Emanuele II

  • Piazza Venezia

  • Via dei Fori Imperiali

  • Colosseo

  • Via Labicana

  • Via Merulana

  • Santa Maria Maggiore

Le autorità hanno confermato che il Colosseo rimane regolarmente aperto ai turisti, così come la stazione metro B Colosseo, nonostante il notevole afflusso di cittadini e pellegrini lungo le strade della Capitale.

Un addio sentito, nel cuore di Roma

Il corteo rappresenta l’ultimo saluto pubblico a papa Francesco, un evento che coinvolge migliaia di persone e che testimonia l’affetto e la gratitudine per un pontificato improntato alla semplicità, alla fratellanza e alla misericordia.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

scontri Sapienza, borse di studio violenza di genere
L’ateneo romano si conferma nella fascia 101-150 a livello mondiale, unico italiano a raggiungere questo...
Incendio, Incendio su un bus, incendio autobus Atac
L’uomo è stato sorpreso con accendino e carta in mano nei pressi dell’area verde data...
Papa Leone XIV
Il Pontefice celebra la messa a San Tommaso da Villanova e richiama il potere dell'amore...

Altre notizie

Altre notizie