Cultura e sport insieme: musei gratis a Roma per chi assiste agli Internazionali d’Italia 2025

Siglato un protocollo tra Ministero della Cultura e FITP: promozione reciproca di patrimonio artistico e tennis

Internazionali

In occasione degli Internazionali BNL d’Italia 2025, il Ministero della Cultura e la Federazione Italiana Tennis e Padel hanno sottoscritto un Protocollo d’intesa finalizzato a valorizzare il patrimonio culturale italiano e promuovere i valori condivisi tra cultura e sport.

Ingresso gratuito nei musei per gli spettatori del torneo

Gli spettatori in possesso di un biglietto per le partite del torneo, in programma al Foro Italico di Roma, potranno accedere gratuitamente a numerosi musei nazionali della Capitale nei giorni di sabato 10, domenica 11, venerdì 16, sabato 17 e domenica 18 maggio.

L’accordo è stato firmato da Alfonsina Russo, Capo Dipartimento per la valorizzazione del patrimonio culturale del MiC, e da Angelo Binaghi, presidente della Federazione Italiana Tennis e Padel (FITP). L’iniziativa punta a creare un ponte tra sport e cultura, due pilastri centrali della società italiana.

Anche all’interno del Villaggio del Foro Italico verranno organizzate attività di promozione culturale, con la presenza straordinaria di alcune opere del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, scelte come ambasciatrici del valore dello sport nella storia e nella cultura del nostro Paese.

I musei aderenti all’iniziativa

I visitatori potranno accedere gratuitamente, nei giorni indicati, ai seguenti musei:

  • Casa Museo Boncompagni Ludovisi

  • Casa Museo Hendrik Christian Andersen

  • Galleria Corsini, Gallerie nazionali d’arte antica

  • Galleria nazionale d’arte moderna e contemporanea

  • Galleria Spada

  • Museo delle Civiltà

  • Museo nazionale degli strumenti musicali

  • Museo nazionale etrusco di Villa Giulia

  • Palazzo Altemps, Museo nazionale romano

  • Palazzo Massimo, Museo nazionale romano

  • Palazzo Venezia

  • Terme di Diocleziano, Museo nazionale romano

La notizia è stata riportata da ansa.it, che ha evidenziato la portata simbolica e pratica di una collaborazione volta a rendere la cultura accessibile a un pubblico sempre più ampio.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

scontri Sapienza, borse di studio violenza di genere
L’ateneo romano si conferma nella fascia 101-150 a livello mondiale, unico italiano a raggiungere questo...
Incendio, Incendio su un bus, incendio autobus Atac
L’uomo è stato sorpreso con accendino e carta in mano nei pressi dell’area verde data...
Papa Leone XIV
Il Pontefice celebra la messa a San Tommaso da Villanova e richiama il potere dell'amore...

Altre notizie

Altre notizie