È stato inaugurato il nuovo Terminal 3 dell’aeroporto di Fiumicino, frutto di un importante intervento di potenziamento e rigenerazione avviato nel 2021 da Aeroporti di Roma (ADR) e completato con un investimento complessivo di oltre 250 milioni di euro.
Nuove tecnologie, più banchi check-in e maggiore capacità di gestione bagagli
La storica infrastruttura, attiva sin dal 1961, è stata rinnovata e ampliata con l’obiettivo di migliorare l’efficienza operativa e l’esperienza di viaggio dei milioni di passeggeri in transito, in particolare quelli dei voli extra-Schengen, garantendo al contempo standard elevati di sicurezza e innovazione tecnologica.
Nel dettaglio, i lavori hanno previsto:
-
Il rinnovamento di 6 isole check-in, con 150 nuovi banchi che portano il totale a 248 postazioni, di cui 60 self-service;
-
L’aumento dei nastri per i bagagli da 9 a 14, con raddoppio della lunghezza totale da circa 400 a 800 metri;
-
Il rifacimento dell’area dei controlli di sicurezza con 11 nuove macchine RX per i voli sensibili e per quelli in transito;
-
La riqualificazione delle aree di frontiera e dei sistemi di sicurezza.
Dal punto di vista strutturale, l’edificio è stato rafforzato con interventi antisismici, oltre a:
-
88 estrattori di fumo,
-
15 nuove unità di trattamento aria,
-
più di 3.100 rilevatori antincendio,
-
un sistema di illuminazione completamente rinnovato, per un ambiente più moderno, sicuro e funzionale.
Presentazione ufficiale con il ministro Salvini e il management ADR
I lavori realizzati da ADR Infrastrutture e ADR Ingegneria, società controllate di Aeroporti di Roma (gruppo Mundys), sono stati presentati al ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini durante un sopralluogo in aeroporto. Con lui, una delegazione del management di ADR, guidata dall’amministratore delegato Marco Troncone e dal presidente Vincenzo Nunziata.
Il nuovo Terminal 3 rappresenta un passo strategico per rafforzare il ruolo di Fiumicino come hub internazionale, migliorando l’accoglienza e l’efficienza operativa in vista anche dei grandi eventi previsti per i prossimi anni.