Dopo il trionfo dello scorso anno, Sara Errani e Jasmine Paolini tornano in campo per difendere il titolo di doppio femminile agli Internazionali BNL d’Italia 2025. Le due azzurre si preparano ad affrontare, nella finale di domenica, la coppia formata dalla belga Elise Mertens e dalla russa Veronika Kudermetova, avversarie di alto livello in un match che si preannuncia molto equilibrato.
Una lunga tradizione di successi italiani nel doppio femminile
Con la finale di quest’anno, salgono a 20 le finali femminili di doppio con almeno un’italiana in campo nella storia degli Internazionali d’Italia, a partire dalla prima edizione del torneo disputata nel 1930. Le prime due vittorie italiane arrivarono nel 1930 e 1931, ma per rivedere una finale tutta tricolore bisogna arrivare al 1985.
Quell’edizione, che si svolse eccezionalmente a Taranto, vide in campo quattro italiane: Donatella Cecchini e Raffaella Reggi si imposero su Patrizia Murgo e Barbara Romanò con il punteggio di 6-1, 5-7, 7-5.
Altri successi azzurri sono arrivati nel 2007, grazie a Mara Santangelo, e nel 2010 con Flavia Pennetta. Memorabile la vittoria del 2012 della storica coppia Errani/Vinci, che superò in finale le russe Makarova e Vesnina per 6-2, 7-5.
L’edizione 2024 e la nuova sfida del 2025
Nel 2024, Sara Errani e Jasmine Paolini avevano conquistato il titolo superando in finale la coppia composta da Coco Gauff e Erin Routliffe. Quest’anno, la sfida si rinnova con un nuovo avversario: Mertens e Kudermetova. Le due italiane proveranno a difendere il titolo e a scrivere un’altra pagina di storia del tennis femminile italiano al Foro Italico.