Venerdì si configura come una giornata difficile per chi utilizza il trasporto ferroviario, a causa di una combinazione di sciopero e condizioni meteorologiche avverse. Le sigle sindacali Usb e Sgb hanno indetto un’agitazione a sostegno del rinnovo contrattuale, che ha coinvolto il personale viaggiante, gli addetti alla circolazione e i servizi operativi ferroviari del gruppo Fs e di Italo.
Lo sciopero è iniziato all’una di notte e proseguirà fino alle 23:59, causando ritardi anche superiori ai 90 minuti, come evidenziato dai tabelloni della stazione Termini.
Non partecipano alla protesta i manutentori di Rfi, che però si erano fermati in una precedente agitazione l’11 aprile scorso. Le stesse sigle sindacali avevano inoltre sospeso uno sciopero previsto per il 17 maggio, in coincidenza con la cerimonia di intronizzazione di Papa Leone XIV.
Per quanto riguarda il trasporto regionale, sono comunque assicurati i servizi essenziali previsti in caso di sciopero nei giorni feriali. Le fasce di garanzia si articolano in due finestre temporali: la prima dalle 6 alle 9 e la seconda dalle 18 alle 21, durante le quali il servizio ferroviario deve essere mantenuto.