Il grande caldo africano è arrivato su Roma e, con esso, anche l’allerta del ministero della Salute. Se oggi, mercoledì 11 giugno, il caldo già si fa sentire, i prossimi giorni saranno ancora peggiori. Per mercoledì 12 e giovedì 13 giugno, il bollettino ministeriale sulle ondate di calore prevede il bollino arancione sulla Capitale.
Le temperature raggiungeranno i 36 gradi, un valore considerato anomalo per la stagione, dato che l’estate non è ancora ufficialmente iniziata.
Picco nel weekend, poi il calo
Il caldo non darà tregua neanche nel fine settimana: sabato il termometro segnerà ancora 36 gradi, mentre domenica si scenderà leggermente a 34. La situazione migliorerà però con l’inizio della prossima settimana: lunedì è prevista una massima di 30 gradi, con una minima che scenderà a 20 gradi dopo i 24 del weekend.
All’origine di questo anticipo estivo c’è l’anticiclone africano “Scipione”, che porta con sé venti bollenti provenienti dal Sahara. Una presenza usuale tra luglio e agosto, che invece quest’anno ha anticipato i tempi.
I rischi per la salute secondo il ministero
Il ministero della Salute ha diffuso un avviso per ricordare i pericoli legati alle alte temperature. “Un’esposizione prolungata al caldo – si legge nel comunicato – può causare crampi, svenimenti, edemi, ma anche sintomi più gravi come colpo di calore, disidratazione e congestione”.
Inoltre, le ondate di calore estreme possono peggiorare lo stato di salute di chi è già affetto da patologie croniche preesistenti, rendendo essenziale la prevenzione e la protezione delle fasce più fragili della popolazione.