Giovanni Allevi presenta in prima mondiale MM22: l’opera ispirata alla parola “mieloma”

A Roma il debutto assoluto del nuovo Concerto per Violoncello e Orchestra

Allevi

Giovanni Allevi torna sul palco con un’opera intensa e personale. Dopo una lunga assenza dovuta alla malattia e un ritorno trionfale con un tour internazionale per pianoforte solo già sold out fino alla primavera 2025, il celebre compositore e filosofo del pianoforte sceglie Roma per la prima mondiale della sua nuova opera sinfonica.

Il 20 giugno 2025, sul suggestivo palco delle Terme di Caracalla, Allevi presenterà “Concerto MM22 per Violoncello e Orchestra”, una composizione nata durante il periodo di degenza ospedaliera, ispirata dalla parola “mieloma”. Il titolo dell’opera rimanda infatti a una melodia generata secondo un metodo matematico già utilizzato da Bach, trasformando le lettere in note musicali.

Un viaggio interiore tradotto in musica

MM22 è molto più di un’opera sinfonica: è il diario musicale della sofferenza e della speranza, scritto da Allevi durante i giorni più duri della malattia. Il risultato è un brano commovente e profondo, che attraversa emozioni contrastanti: angoscia, rarefazione, luce e rinascita.

In questo lavoro, la musica diventa testimonianza e rivincita, un linguaggio capace di restituire bellezza anche al dolore. Per Allevi, il potere della musica è curativo e universale, capace di esprimere ciò che le parole non riescono a dire.

Un tour evento nelle città simbolo della bellezza italiana

L’opera sarà parte del tour speciale “Giovanni Allevi – Special Events – Summer MMXXV”, che vedrà l’artista esibirsi con l’Orchestra Sinfonica Italiana in quattro concerti unici. Oltre a Roma, il tour toccherà le città di Taormina, Venezia e Firenze, in location d’eccezione, per un viaggio musicale tra classico e contemporaneo.

Ogni appuntamento sarà un’esperienza immersiva, con un tema unico per ogni serata, capace di coinvolgere il pubblico in un’intima riflessione. Il repertorio spazierà tra i brani più amati della carriera di Allevi e nuove composizioni, in un connubio perfetto tra il suono delicato del pianoforte e la forza dell’orchestra sinfonica.

La musica come rinascita

MM22 rappresenta una rinascita personale e artistica. È il simbolo di un ritorno alla vita e alla creatività dopo un lungo periodo di silenzio e dolore. Con questa nuova stagione musicale, Allevi celebra la bellezza in tutte le sue forme, trasformando la propria esperienza in un messaggio universale di speranza.

Le sue parole, la sua musica e la sua storia si fondono in un unico racconto, capace di emozionare e ispirare. Un appuntamento imperdibile per chi ama la musica classica contemporanea e crede nel potere della resilienza.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Musica
Musica, fuochi d'artificio, street food e tradizione: ecco cosa fare nel fine settimana romano...
Dalla costa di Ostia alla Tuscia viterbese, passando per i borghi di Rieti e Fiumicino,...
Roma, Qualità della vita, Meteo Roma 5 gennaio
Musica, cibo di strada, teatro all'aperto e sagre animeranno la capitale e i dintorni in...

Altre notizie

Altre notizie