Giubileo dei Giovani: Roma pronta ad accogliere 500.000 pellegrini, ecco dove dormiranno

Roma è pronta a ospitare tra i 500.000 e i 700.000 giovani per il Giubileo dei Giovani, con posti letto distribuiti tra scuole, parrocchie e impianti sportivi

Roma Giubileo

Il Giubileo dei Giovani, che avrà luogo dal 28 luglio al 3 agosto, vedrà Roma protagonista di una settimana di eventi, preghiere, concerti, e momenti di riflessione. L’evento, che inizierà ufficialmente con la Messa in piazza San Pietro martedì 29 luglio, si concluderà con la veglia conclusiva con il Papa, il 2 agosto, e un’esibizione de Il Volo.

Le previsioni parlano di 500.000 a 700.000 pellegrini attesi da tutto il mondo, con una presenza capillare nelle parrocchie, nelle scuole e in vari impianti sportivi. La macchina dell’accoglienza, messa in moto mesi fa, coinvolgerà circa 300 parrocchie, 300 scuole superiori e circa 500 famiglie romane che hanno aperto le loro case per ospitare i giovani, a testimonianza dell’accoglienza e solidarietà che contraddistinguono la città.

L’accoglienza nelle parrocchie e scuole
Uno degli aspetti più significativi del Giubileo sarà la distribuzione dei giovani pellegrini nelle parrocchie. 30.000 giovani saranno accolti in 300 parrocchie, suddivisi in base ai municipi. Il quartiere Don Bosco, sotto l’organizzazione dell’ordine dei Salesiani, ospiterà oltre 3.000 giovani pellegrini, con 800 posti letto messi a disposizione.

In parallelo, le scuole di Roma e del Lazio offriranno i loro spazi per l’accoglienza, per un totale di 37.000 giovani. Le scuole coinvolte sono 284 in tutta la Capitale e nelle zone limitrofe, con 78 istituti in provincia di Roma. I posti letto saranno allestiti nelle palestre scolastiche, dove i dirigenti scolastici si sono adattati alle necessità logistiche. Nonostante alcune preoccupazioni iniziali per la sicurezza e la gestione dei flussi, Roma Capitale ha garantito il buon esito dell’operazione.

La distribuzione nei municipi
Ecco la distribuzione dei posti letto nei vari municipi di Roma:

  • I Municipio: 1.252 posti

  • II Municipio: 830 posti

  • III Municipio: 1.040 posti

  • IV Municipio: 1.055 posti

  • V Municipio: 864 posti

  • VI Municipio: 2.147 posti (inclusi 75 a Corcolle)

  • VII Municipio: 2.395 posti

  • VIII Municipio: 968 posti

  • IX Municipio: 1.852 posti

  • X Municipio (Ostia e dintorni): 1.336 posti

  • XI Municipio: 478 posti

  • XII Municipio: 1.161 posti

  • XIII Municipio: 759 posti

  • XIV Municipio: 940 posti

  • XV Municipio: 943 posti

A questi si aggiungono 744 posti negli impianti sportivi extra scolastici, e la presenza dei principali licei di Roma come il Mamiani, il Virgilio, e il Talete, che hanno messo a disposizione i propri spazi.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

ferragosto, Ladro seriale Termini, Rapinatore seriale Termini
Aumentano gli arresti, ma la microcriminalità dilaga tra turisti e romani in vacanza...
verdone
L’attore omaggia le sue iconiche battute con un video al tramonto postato sui social...
gaeta
Un anziano perde la vita dopo un violento alterco: la denuncia si trasforma in inchiesta...

Altre notizie

Altre notizie