Il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, ha risposto con fermezza alle preoccupazioni sulla diffusione del virus West Nile, che negli ultimi giorni ha visto un incremento dei casi nella regione. “Nessun allarmismo, non è il Covid”, ha sottolineato, cercando di tranquillizzare i cittadini, dopo che sono stati segnalati 7 nuovi casi.
Secondo Rocca, l’elemento cruciale nella gestione dell’emergenza è la prevenzione attraverso la disinfestazione. “Stiamo dando indicazioni per utilizzare le protezioni, anche attraverso la rete dei medici,” ha spiegato, aggiungendo che una task force a Latina sta lavorando intensamente per monitorare e contenere la diffusione del virus. Inoltre, i medici di medicina generale sono stati allertati per monitorare i sintomi e assistere i pazienti.
Il presidente ha insistito sulla necessità di non creare allarmismo, esprimendo la convinzione che la regione debba imparare a convivere con il virus West Nile. “È importante saperne riconoscere i sintomi e prevenire le punture,” ha detto, precisando che la zanzara che trasmette il virus non è la zanzara tigre, ma quella comune. “Il virus non si trasmette da uomo a uomo”, ha ribadito, cercando di dissipare qualsiasi analogia con la pandemia di Covid-19.
Infine, Rocca ha esortato la popolazione a seguire le giuste pratiche preventive, simili a quelle adottate per altre malattie, per evitare danni alla salute. “Dobbiamo imparare come affrontare, come prevenire e come comportarci”, ha concluso il presidente, dando l’esempio di come la corretta informazione possa prevenire il panico e garantire una gestione efficace della situazione.