Il Circo Massimo si trasformerà in un grande spazio di raccoglimento spirituale durante la giornata penitenziale del Giubileo dei Giovani, prevista venerdì 1° agosto 2025.
Dalle ore 10:30 alle 18:00, i pellegrini potranno accostarsi al Sacramento della Riconciliazione, grazie alla presenza di oltre 1.000 sacerdoti, pronti ad ascoltare le confessioni nei più di 200 confessionali installati all’interno della storica arena romana.
I confessori si alterneranno in turni multilingue, offrendo assistenza spirituale ai giovani provenienti da tutto il mondo. Gli organizzatori hanno annunciato che le postazioni saranno suddivise per lingua, così da garantire l’accoglienza e la comprensione reciproca durante il momento sacramentale.
I pellegrini che parlano italiano, spagnolo, inglese, francese, portoghese e polacco potranno trovare confessionali dedicati disponibili per l’intera giornata. Invece, chi parla tedesco, ungherese, slovacco, coreano e cinese dovrà far riferimento a fasce orarie specifiche, che gli organizzatori pubblicheranno a breve sul sito ufficiale del Giubileo.
Monsignor Rino Fisichella, durante la conferenza stampa di presentazione dell’evento, ha spiegato le difficoltà incontrate nel reperire un così alto numero di sacerdoti, in grado di parlare così tante lingue e disponibili proprio nel cuore dell’estate. Nonostante ciò, la macchina organizzativa ha risposto con efficienza, riuscendo a garantire un servizio spirituale esteso e organizzato su scala internazionale.
I confessionali saranno disposti in modo tale da permettere riservatezza e tranquillità, in un contesto che unisce storia, spiritualità e accoglienza. Il Circo Massimo offrirà così ai fedeli un’esperienza unica, trasformandosi da luogo di spettacolo a spazio di riflessione e perdono, nel cuore della Capitale.