Durante l’Angelus domenicale, Papa Leone XIV ha espresso forte preoccupazione per la situazione a Gaza, definendola una “gravissima crisi umanitaria“. Il Pontefice ha denunciato le condizioni della popolazione civile, che continua a essere “schiacciata dalla fame e esposta a violenze e morte“, auspicando un’azione urgente per la tutela delle persone coinvolte nel conflitto.
Il Papa ha ribadito l’importanza del rispetto del diritto umanitario, chiedendo alla comunità internazionale un impegno concreto per la pace. Il messaggio, pronunciato in Piazza San Pietro, ha sottolineato ancora una volta l’attenzione del Pontefice verso i conflitti globali e i loro effetti devastanti sulla popolazione.
Giornata mondiale dei nonni: “Alleanza d’amore e di preghiera”
In occasione della Quinta Giornata mondiale dei nonni e degli anziani, Papa Leone XIV ha invitato a guardare agli anziani come “testimoni di speranza“, capaci di trasmettere valori alle nuove generazioni. “Non lasciamoli soli – ha detto – ma stringiamo con loro un’alleanza di amore e di preghiera“.
Il Pontefice ha ricordato l’importanza del ruolo sociale e spirituale degli anziani, invitando le famiglie e la società intera a promuovere il loro coinvolgimento attivo nella vita comunitaria. Il messaggio si inserisce nel percorso di attenzione costante del Papa verso le categorie più fragili.
Saluto ai giovani del Giubileo e ai giornalisti
Papa Leone XIV ha anche rivolto un saluto particolare ai giovani provenienti da diversi Paesi in visita a Roma per il Giubileo dei Giovani, esprimendo l’auspicio che l’esperienza possa rappresentare un’occasione per “incontrare Cristo e rafforzare la fede“.
Infine, un pensiero è stato dedicato al mondo dell’informazione. “Grazie a tutti i giornalisti che contribuiscono a una comunicazione di pace e verità“, ha detto il Papa, sottolineando il ruolo fondamentale dei media in un’epoca segnata da conflitti e disinformazione.