Cultura aperta a Ferragosto: musei e siti archeologici statali visitabili

Anche il 15 agosto, accesso garantito nei luoghi simbolo del patrimonio nazionale

musei

Ferragosto all’insegna dell’arte e della storia. Il Ministero della Cultura ha annunciato che anche quest’anno, il 15 agosto, musei, parchi archeologici e altri luoghi della cultura statali – inclusi castelli, abbazie, ville storiche, complessi monumentali e giardini – rimarranno aperti al pubblico.

Le visite si svolgeranno secondo gli orari abituali di apertura e con le modalità previste da ciascuna struttura. In alcuni casi sarà necessaria la prenotazione, come indicato nei regolamenti specifici dei singoli siti.

Regole e costi d’ingresso: cosa sapere prima della visita

È importante ricordare che l’ingresso non sarà gratuito: l’apertura straordinaria di Ferragosto non coincide con una giornata ad accesso libero, ma rappresenta un’opportunità per godere del patrimonio nazionale anche in un giorno festivo, nel rispetto delle tariffe ordinarie.

Una scelta che conferma l’impegno del Ministero nel valorizzare il patrimonio culturale italiano, rendendolo accessibile anche durante le festività più sentite.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Allerta meteo Roma
Rischi sanitari elevati per tutta la popolazione: attivati i servizi di emergenza...
Nuovi spazi sportivi, aree gioco, verde potenziato e illuminazione: al via il progetto per restituire...
incendio vigili del fuoco
Fiamme su via del Risaro nella riserva del litorale romano. Il comitato di quartiere denuncia...

Altre notizie

Altre notizie