Fuga sui tetti a Ostia: arrestato un 19enne per resistenza a pubblico ufficiale

Un giovane cileno, ricercato per reati contro il patrimonio, è stato arrestato dopo aver tentato di sfuggire alla polizia salendo sui tetti

tragedia, Rapina Eurospin Selva Candida, Spari con carabina Castelli Romani, Polizia, uomo morto, rapina, sparatoria Borghesiana, furto con spaccata, Albergo abusivo Termini

Ostia è stata teatro di un’operazione di polizia che ha visto come protagonista un 19enne cileno, arrestato dopo una spettacolare fuga sui tetti per sfuggire alla cattura. Il giovane, su cui pendeva una nota di rintraccio per reati contro il patrimonio, si trovava in un affittacamere della zona quando è stato avvistato dagli agenti. Alla vista della polizia, il 19enne ha cercato di scappare salendo sui tetti dei palazzi circostanti, nel tentativo di eludere il controllo.

Tuttavia, la sua fuga non è durata a lungo. Dopo un breve inseguimento, il giovane è stato raggiunto e bloccato dagli agenti, che lo hanno arrestato con l’accusa di resistenza a pubblico ufficiale. La polizia aveva già predisposto l’intervento dopo l’allerta ricevuta riguardo alla presenza del giovane, e non ha esitato a intervenire prontamente.

Controlli sul litorale

L’arresto del 19enne cileno arriva in un periodo di intensificazione dei controlli sul litorale romano, dove la polizia ha avviato un piano di sicurezza in vista dell’imminente Ferragosto. In particolare, Ostia, Fregene e Fiumicino sono sotto monitoraggio costante, con un’attenzione particolare ai locali notturni e ai punti nevralgici della movida. Ma anche altre zone del litorale, come Santa Severa, Anzio e Nettuno, sono sorvegliate per garantire la sicurezza pubblica.

Numerosi controlli e sanzioni

Nel corso dell’ultimo weekend, la polizia ha identificato 340 persone e ha effettuato 24 posti di controllo, con accertamenti su 170 veicoli, contestando numerose violazioni al codice della strada. Particolare attenzione è stata rivolta anche alla vendita di alcolici, alle condizioni igienico-sanitarie e al rispetto delle normative sul lavoro nei locali del litorale.

Nel complesso, 14 attività commerciali sono state sottoposte a verifiche, con 3 sanzioni amministrative emesse per irregolarità sulla sicurezza dei luoghi di lavoro. Le operazioni proseguiranno anche nei prossimi giorni per garantire la sicurezza e il rispetto delle normative sul territorio.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

zanzara, West Nile
Contagi in aumento e controlli intensificati per prevenire nuove infezioni...
incidente via Laurentina, Polizia, incidente, istigazione al suicidio
Fermata a Quarticciolo, la 39enne cubana è stata denunciata per danneggiamento e getto pericoloso di...
Eur, omissione di soccorso, Incidente mortale Roma, polizia, via Cavour
Il giovane, trovato con hashish in casa, è stato arrestato per detenzione e ricettazione. Il...

Altre notizie

Altre notizie