Incendio a Vallericcia: paura tra i cittadini, rogo domato dopo oltre 13 ore

Incendio devastante a Vallericcia, nel Lazio, spento dopo oltre 13 ore di interventi. Paura tra i cittadini di Ariccia e Genzano, ma nessun ferito e nessuna evacuazione

Un incendio devastante ha colpito l’area di Vallericcia, nei Castelli Romani, nel primo pomeriggio di mercoledì 13 agosto. Il rogo, alimentato dalle raffiche di vento e dalle alte temperature, ha bruciato decine di ettari di sterpaglia e vegetazione incolta, creando non poche preoccupazioni per i residenti di Ariccia e Genzano. Le fiamme, per cause ancora in fase di accertamento, si sono avvicinate pericolosamente alle abitazioni e all’ospedale di Genzano, costringendo le forze dell’ordine e i soccorritori a intervenire rapidamente.

Le operazioni di spegnimento sono state particolarmente complesse a causa della conformazione del terreno, scosceso e impervio, che ha reso difficile l’accesso ai mezzi di soccorso. Il rogo si è esteso rapidamente tra via Pagliarozza e la zona del Fatebenefratelli, nella conca di Vallericcia, dove le alte temperature e il vento hanno alimentato i focolai. Le autorità locali hanno chiuso temporaneamente via Pagliarozza, deviando il traffico per evitare che le persone si avvicinassero alla zona pericolosa.

La situazione è stata monitorata costantemente, in particolare per quanto riguarda l’ospedale di Genzano, ma fortunatamente non si sono registrati danni alle strutture sanitarie, né evacuazioni.

Le operazioni di spegnimento, che hanno visto l’impiego di numerosi mezzi di soccorso e squadre di vigili del fuoco, si sono protratte per oltre 13 ore. Finalmente, nella notte, alle 3:30, l’incendio è stato domato definitivamente, grazie all’impegno incessante dei soccorritori.

Il sindaco di Ariccia, Gianluca Staccoli, ha voluto ringraziare tutte le forze intervenute: “Scongiurato il peggio. Il nostro grazie va a tutti coloro che con impegno e professionalità hanno evitato danni gravi alle abitazioni e agli immobili. La collaborazione tra istituzioni, forze dell’ordine e volontari è fondamentale”.

Il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, ha commentato l’accaduto sottolineando l’importanza della risposta congiunta da parte della flotta aerea nazionale e delle squadre di terra. Ha poi aggiunto: “Il lavoro instancabile dei vigili del fuoco, del volontariato e della protezione civile è stato fondamentale per domare i roghi, che continuano a minacciare il nostro territorio. Grazie a tutti per la dedizione e la professionalità dimostrata”.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

zanzara, West Nile
Contagi in aumento e controlli intensificati per prevenire nuove infezioni...
incidente via Laurentina, Polizia, incidente, istigazione al suicidio
Fermata a Quarticciolo, la 39enne cubana è stata denunciata per danneggiamento e getto pericoloso di...
Eur, omissione di soccorso, Incidente mortale Roma, polizia, via Cavour
Il giovane, trovato con hashish in casa, è stato arrestato per detenzione e ricettazione. Il...

Altre notizie

Altre notizie