https://www.sololalazio.it/2025/08/17/lazio-una-settimana-al-campionato-da-cosa-puo-ripartire-sarri/
Manca una settimana esatta all’inizio del campionato 2025/2026 della Lazio di Maurizio Sarri, tornato dopo le dimissioni di marzo 2024 per questo suo secondo mandato sulla panchina biancoceleste. La squadra esordirà sul campo del Como, in quella che sarà la sfida tra chi ha speso di più in Serie A e chi di meno complice il blocco del mercato.
Blocco che non ha fatto vivere un’estate facile ai tifosi biancocelesti, che però hanno mostrato massimo sostegno alla squadra, seguendola sia nelle amichevoli che promettendole amore all’Olimpico, dove saranno sempre almeno 28 mila i presenti grazie agli abbonamenti venduti da inizio luglio.
Nonostante le difficoltà, Sarri ha lavorato sodo insieme ai suoi sia a Formello nel ritiro che nella mini tournée in Turchia, raccogliendo nel pre campionato 4 vittorie, 1 pari e 1 sconfitta in 6 amichevoli, con 9 gol segnati e solamente 3 subiti.
Proprio sul reparto difensivo si è vista la mano del tecnico, chiamato ad abbassare notevolmente la quota gol subiti, che lo scorso anno sono stati il tallone d’Achille della Lazio, soprattutto nella seconda parte della stagione, quando l’attacco ha iniziato a soffrire complici i problemi di Castellanos e la forma non ottimale di Dia.
I due centravanti non sono andati in gol nella pre season, rimandando il ballottaggio alle gare ufficiali (il Taty parte leggermente favorito). Serviranno già da Como i gol delle punte, una risposta è attesa soprattutto da parte di Castellanos, dopo un’estate di lavoro condita anche da qualche voce di mercato spenta dalla volontà di trattenerlo da parte della Lazio.
Le note positive, sul lavoro difensivo, si chiamano Oliver Provstgaard e Nuno Tavares. I due (insieme a Belahyane, Gigot, Noslin, Dia e Dele Bashiru) non avevano mai giocato con Sarri, ma entrambi sembrano aver imparato in fretta ciò che serve nella linea a 4 del Comandante e si candidano (Provstgaard in attesa del rientro di Romagnoli, Tavares in via definitiva) ad una maglia da titolare.
Un altro calciatore che si è messo in mostra dopo i vari prestiti è stato Matteo Cancellieri, che avrà subito l’occasione di confermarsi in gare ufficiali visto il problema di salute di Gustav Isaksen. Per il classe 2002 è una seconda chance (dopo la stagione 22/23) da non sprecare per riscrivere la sua avventura a Roma.
Nonostante un’estate difficile, dei piccoli appigli per ripartire la Lazio li intravede, sarà solamente il campo a decretare se basteranno per competere con avversari notevolmente rinfrancati dal mercato. Per iniziare a capirlo, bisognerà solamente attendere un’altra settimana, dopodiché il pallone ricomincerà a rotolare e ad emozionare ogni tifoso della Prima Squadra della Capitale.
L’articolo Lazio, una settimana al campionato: da cosa può ripartire Sarri proviene da Solo la Lazio.